×
 
 
30/10/2023 12:35:00

Caruso & Minini: tra le radici storiche e progetti per il futuro

Nel cuore dei Marsala, la cantina vinicola Caruso & Minini incarna l'essenza della tradizione enologica siciliana. Fondata su quattro generazioni di viticoltori della famiglia, l'azienda si è guadagnata una reputazione di eccellenza, grazie ai premi ricevuti dalle più autorevoli guide enologiche e ai continui riconoscimenti internazionali.

Tuttavia, Caruso & Minini non è solo custode della storia vinicola di Marsala, ma anche un esempio di sperimentazione e ricerca nel settore. La partecipazione al progetto Stravina, in collaborazione con l'Università di Palermo e altri partner, è un esempio tangibile di questa filosofia.

L'agronomo e direttore tecnico di Caruso & Minini, Fernando Paternò, spiega che il progetto Stravina è nato da un approccio globale: “Si è partiti dal sistema vigneto, suolo, microclima e piante, per adattare una tecnica di gestione che consentisse di ripristinare un equilibrio naturale tra sistema produttivo e contesto territoriale”. Questo disciplinare, elaborato dall'Università di Palermo, è stato la chiave del successo di questo progetto ambizioso. 

Il progetto Stravina non è stato solo un successo, ma una vera dimostrazione di come la tradizione vinicola siciliana possa evolversi attraverso la sperimentazione. La Cantina Caruso & Minini ha creduto fortemente nel valore della partnership e della rete, collaborando con l'Università di Palermo e altri partner per raggiungere un obiettivo ambizioso: produrre un vino che si avvicinasse il più possibile al concetto di "naturale".

Questo impegno nell'innovazione non è un caso isolato. La Cantina ha sempre creduto nel valore della ricerca e della sperimentazione, che si traduce anche nella gestione dei loro vigneti. Le parole di Giovanna Caruso, quarta generazione in campo, risuonano come una dichiarazione di intenti: "La sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Siamo impegnati a preservare la bellezza e la vitalità del terroir, e questo si riflette nella qualità dei nostri vini".

Ma nonostante la sperimentazione e l'innovazione, Caruso & Minini non dimentica le radici e l'eredità storica che porta avanti con passione e dedizione. Ogni bottiglia di vino prodotto da questa cantina racconta la storia di Marsala e della provincia di Trapani e l'orgoglio vinicolo italiano, mantenendo viva la tradizione e aprendo nuove strade verso il futuro.

Caruso & Minini è un esempio di come tradizione e innovazione possano convivere armoniosamente, dimostrando che nel mondo del vino, come in ogni altro settore, il passato e il futuro possono camminare di pari passo verso nuovi orizzonti di eccellenza.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...