×
 
 
26/10/2023 15:00:00

Campobello: domenica 5 novembre "Nocellara Expò", la 1^ Sagra dell'olio e dell'oliva

Si chiama "Nocellara Expo" ed è la 1^Sagra dell’olio e dell’oliva interamente dedicata alla Nocellara Belice DOP.

La manifestazione, che si svolgerà Domenica 5 novembre 2023, dalle ore 9.30, lungo via Garibaldi a Campobello di Mazara, mette per la prima volta al centro dell'interesse dei cittadini della provincia di Trapani e degli altri visitatori il prodotto principale del territorio di Campobello di Mazara, frutto di una terra unica e di una cultura millenaria.

L'evento, promosso dalla Città di Campobello di Mazara vedrà la partecipazione di ben 17 produttori di olio ed olive da mensa, e durante la giornata ci sarà la possibilità di degustare i prodotti tipici locali e poter assaggiare le pietanze dello street food, ma sarà anche occasione per vedere esposte le opere dell'artigianato locale. Ci sarà inoltre un'area giochi per i più piccoli ma anche lo spazio dedicato alla musica dal vivo e all'intrattenimento, e una novità assoluta per questo tipo di eventi: il "TrenOlio" che permetterà di andare a visitare i frantoi e le aziende olivicole. 

Ecco le diciassette aziende agricole che parteciperanno: Società agricola Pisciotta; azienda agricola Moceri Giuseppe; F.lli Bascio s.n.c.; azienda agricola “Mizzica succo di olive” di Stinco Fabio; azienda agricola Gli ulivi di Gina; azienda agricola Mazì di Melchiorre Stallone; Agripantel di Andrea La Rosa; Keolive; azienda agricola Cudia Antonino; azienda agricola di Tramontana; azienda agricola di Indelicato Fabio; Agricoltura biologica Tancredi Leonardo; Oleificio Isgrò; Bio-agroalimentare Ingoglia; azienda agricola Pulaneo Maria; azienda agricola Vitù e Agricola Pisciotta.

Qui di seguito il programma che si svolgerà con due giornate di prologo per concludersi domenica 5 novembre con "Nocellara Expo":

Venerdì 3 novembre:
ore 16:30, ex chiesa dell’Addolorata, inaugurazione della mostra “Sua Eccellenza Nocellara del Belice”, esposizione degli oli e delle olive prodotte e confezionate dalle aziende campobellesi; ore 18, Cine Teatro Olimpia, convegno “Olio nostro” con l’intervento di alcuni referenti di Città dell’Olio e del consorzio di tutela IGP Sicilia.

Sabato 4 novembre:
Ore 9-13 “TrenOlio”: visite guidate con trenino presso frantoi e aziende del territorio; Ore 10:30, Cine Teatro Olimpia, “Pane, olio e…” esperienze sensoriali e didattiche a cura di Città dell’Olio; Ore 18, ex chiesa dell’Addolorata, cooking show con Beppe Giuffré;

Domenica 5 novembre:
Ore 9, inaugurazione della sagra e apertura degli stand; per tutta la giornata degustazione di prodotti tipici, giochi per bambini, spettacoli itineranti, etc.; Ore 9-13 “TrenOlio”: visite guidate con trenino presso frantoi e aziende del territorio.

Nocellara Expo è organizzata dall’associazione Arcadia, che è progettista e partner attivo della sagra, con il patrocino del Comune di Campobello, dell'assessorato Regionale al Turismo e dell'assessorato Regionale all'Agricoltura e lo sponsor AR Infissi Srl, azienda con oltre 30 anni di esperienza nella vendita e posa di infissi in alluminio e PVC in provincia di Trapani.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...