×
 
 
25/10/2023 06:30:00

Nessuna emergenza per Castelvetrano, la conferma del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza

 A Castelvetrano “non è emersa alcuna situazione di allarme nel territorio, né una significativa recrudescenza di episodi di microcriminalità, essendosi evidenziata, piuttosto, una flessione dei reati predatori rispetto allo scorso anno e un’analoga flessione dei reati in materia di stupefacenti, mentre esiguo è il numero di denunce”.

 

Lo scrive la Prefettura di Trapani, dopo il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica riunitosi ieri. Oltre al prefetto Filippina Cocuzza, c’erano anche i vertici delle forze di polizia, il procuratore del Tribunale di Marsala, il sindaco Enzo Alfano e il presidente della Croce Rossa locale, Giuseppe Cardinale.

Nella richiesta di convocazione al prefetto, il primo cittadino aveva messo l’accento sulla presenza “nel centro storico e nelle vie principali della città, di soggetti che, con fare minaccioso attentano alla sicurezza delle persone, ponendo in essere atti intimidatori e vandalici per il privato e per il pubblico arredo cittadino”. E aveva ricondotto questi episodi, riportati dalla stampa locale, ai centri di accoglienza per minori stranieri presenti sul territorio, in particolar modo al CPA gestito dalla Croce Rossa.

 

Ma, dopo aver  individuato i responsabili, le forze di polizia hanno escluso categoricamente che facessero parte degli ospiti del Cpa di contrada Strasatto e nemmeno di altri centri di accoglienza della città.

In base ai dati statistici forniti dai vertici provinciali delle forze dell’ordine, riscontrati anche  dal procuratore della Repubblica di Marsala, oltre alla diminuzione dei reati di microcriminalità rispetto all’anno scorso, è emersa un’ulteriore flessione dei reati relativi allo spaccio di stupefacenti, alla prostituzione e alla ricettazione, in seguito allo sgombero e alla chiusura dell’ex cementificio.

 

Ad ogni modo, si legge nella parte finale del comunicato diffuso dalla prefettura, vista anche la presenza dei lavoratori stagionali stranieri che arriveranno a Castelvetrano per la raccolta delle olive, “per aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini e per rendere ancora più visibile la presenza dello Stato, sono stati intensificati i servizi di prevenzione a carattere generale e di controllo del territorio con l’impiego di pattuglie aggiuntive”.



Immigrazione | 2025-05-01 10:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/marsala-sbarco-fantasma-a-salinella-250.jpg

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella

Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...