
Operazione antimafia a Custonaci, stavano arrestando la persona sbagliata. Lui non l'ha presa bene ...
Articoli Correlati:

E' notte fonda. Scatta il blitz antimafia Scialandro che culmina nell'arresto di 21 persone. All'operazione partecipano uomini della Dia, agenti di polizia e carabinieri.
Quest'ultimi raggiungono un villino nelle campagne di Fulgatore. Ordinanza alla mano cercano Vito Manzo, coinvolto nella retata, ma sbagliano abitazione. Bussano forte alla porta, ma il proprietario che si chiama pure Vito ma non era l'uomo che cercavano i militari dell'Arma, si arma di fucile subacqueo e si piazza dietro alla porta.
Non ha alcuna intenzione di aprire e così un ufficiale spara un colpo di pistola contro la serratura. Gli uomini in divisa entrano ma vengono aggrediti dal proprietario dell'immobile che così viene arrestato, in flagranza di reato, per resistenza a pubblico ufficiale.
Questa mattina, il processo per direttissima. Il pubblico ministero chiede la convalida dell'arresto e i “domiciliari” per l'indagato. Il giudice Roberta Nodari convalida l'arresto, ma non dispone alcuna misura ristrettiva per il signor Vito scambiato erroneamente per Vito Manzo. Resta, però, l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale di cui risponderà in seguito.

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Peppino Impastato, 46 anni dopo: l'impegno del giornalismo che sfida la mafia
C'è chi uccide, e c’è chi racconta. Peppino Impastato, militante rivoluzionario, fondatore di Radio Aut, fu ucciso da Cosa nostra la notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978. Quarantasei anni dopo, la sua voce continua a...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Nicola Clemenza, l’antiracket che frequentava i mafiosi: è indagato nella nuova inchiesta su Partanna
Nicola Clemenza, imprenditore ed ex presidente di un’associazione antiracket, è tra gli indagati nell’ultima operazione antimafia che ha colpito il mandamento di Partanna, nel cuore della Valle del Belice. Come raccontato...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...