×
 
 
22/10/2023 00:50:00

Musica e danza oggi a Segesta

 Sarà una domenica all’insegna della musica internazionale e della danza, quella in programma il 22 ottobre al Parco Archeologico di Segesta, con il Festival “Ierofanie – L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro”.Gli spettacoli sono ad ingresso libero, fino a esaurimento posti. Anche per i laboratori la partecipazione è gratuita fino al raggiungimento massimo dei posti disponibili.

Si comincia dalle 10 alle 13, presso la Biblioteca comunale, in piazza Plebiscito a Calatafimi, con seminario esperienziale di Movimento Autentico, intitolato “Essere mossi”, condotto da Alessandra Luberti con suoni dell'Handpan eseguiti da Matilde Fiore. Il Movimento Autentico è una pratica che nasce in America negli anni '60 dall'incontro fra la danza terapia e la psicologia junghiana. È in sostanza un'indagine dell'inconscio e una discesa nel profondo fino alla radice divina del nostro essere attraverso il movimento. Colui che si muove lo fa ad occhi chiusi all'interno di un cerchio e testimoniato dal maestro o da un compagno, in un contenitore protetto e sicuro,compie un piccolo viaggio attraverso il corpo. Per contatti e iscrizioni: infoessepa@gmail.com.

Alle 19,30, al Tempio di Segesta è in programma il concerto “Quest of invisible” del Naïssam Jalal Trio: Naïssam Jalal, (flauto, voce, ney, composizione), Leonardo Montana (piano), Joachim Florent (contrabbasso). Naïssam Jalal, flautista e compositrice siriana nata a Parigi, ci conduce alla ricerca dell'Invisibile, con un repertorio al crocevia tra la musica mistica extraoccidentale e tradizionale e il jazz modale. Il silenzio ha un posto centrale, il ritmo conduce sempre verso la trance in forma ripetitiva e ipnotica: una creazione che oscilla tra contemplazione e trance, silenzio e musica. La sua musica è un'arte invisibile che ha un rapporto speciale con il tempo. Storicamente e in tutte le regioni del mondo, la musica è stata un mezzo privilegiato per rendere omaggio al divino, per comunicare con l'Invisibile o per accedere alla trance e all'estasi mistica. Naïssam Jalal ha composto questo repertorio, traendo ispirazione da tutta la musica spirituale o rituale che ha nutrito questo suo viaggio musicale. Da diversi anni, la flautista, vocalist e compositrice franco-siriana rivela un universo musicale personale e vibrante che, sia nella sostanza che nella forma, dà pieno significato alla parola libertà. In una ricerca e una curiosità costantemente rinnovate, brilla per la sua virtuosistica capacità di tessere legami tra diverse culture musicali e campi estetici.



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Spettacoli | 2025-05-01 19:10:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/alvaro-vitali-a-trapani-ecco-quando-250.jpg

Alvaro Vitali a Trapani. Ecco quando

Potrebbe essere il vero evento dell'estate trapanese. Alvaro Vitali, l'indimenticato Pierino del cinema e della tv, sarà a Trapani, questa estate, per la precisione il 18 Agosto.   Lo comunica lo stesso artista nella sua pagina fan...

Spettacoli | 2025-04-30 18:20:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/ignazio-boschetto-e-michelle-aspettano-un-maschietto-250.jpg

Ignazio Boschetto e Michelle aspettano un maschietto

Sorpresa per Ignazio Boschetto e Michelle Bertolini: la coppia diventerà presto genitori di un maschietto, che si chiamerà Gabriele. I due, solo poche settimane fa, avevano annunciato con gioia l’arrivo di una femminuccia, alla...