
Ripartono gli incendi in provincia di Trapani e non solo
Articoli Correlati:








Come era previsto il caldo e lo scirocco riportano gli incendi in provincia di Trapani e in Sicilia.
Il fuoco ha divorato ettari di macchia mediterranea su Monte Luziano, nella zona di Buseto Palizzolo. L'incendio è divampato nella notte e in mattinata non era ancora stato domato. Amarissime le parole del sindaco, Francesco Poma: «Sono profondamente dispiaciuto per quanto accaduto a Monte Luziano. È davvero sconvolgente sentire che delle persone irresponsabili abbiano appiccato un incendio che ha messo a rischio la vita delle persone e causato danni significativi».
Il sindaco plaude al lavoro di chi è impegnato sul fronte dell'incendio: «I vigili del fuoco - scrive in un post sui social - sono ancora alle prese per domare le fiamme. È importante riconoscere l'importanza del lavoro dei vigili del fuoco e dei cittadini volontari che si sono uniti per combattere il rogo e proteggere le vite e le proprietà nella zona. Questi individui coraggiosi meritano il nostro riconoscimento e gratitudine per i loro sforzi eroici».
Poi rivolge un appello alla cittadinanza: «È fondamentale combattere chi compie atti così distruttivi e mette a rischio la sicurezza delle persone e dell'ambiente, quindi spero nella collaborazione tra la comunità e le autorità per affrontare questa sfida. Segnalare comportamenti sospetti e contribuire alle indagini può essere un modo per contribuire a garantire che chi appicca incendi dolosi venga fermato e punito. La protezione dell'ambiente è una responsabilità di tutti noi. Preservare e tutelare il nostro ambiente naturale è fondamentale per garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire. Viva la solidarietà e la collaborazione tra la comunità e le forze dell’ordine. Gesti fondamentali in momenti di crisi come questo».

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Estate 2025. Ecco dove è vietato fare il bagno in provincia di Trapani
Dal 1° maggio è ufficialmente iniziata in Sicilia la stagione balneare 2025, che si concluderà il 31 ottobre. Ma con l'avvio della stagione scattano anche i divieti di balneazione in diverse aree, principalmente per motivi di...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Ponte sullo Stretto, un'opera “surreale”: ambientalisti e tecnici smontano le illusioni del Governo
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a dividere l’opinione pubblica e, secondo le associazioni ambientaliste, a essere portato avanti in modo “surreale”. È questo il termine che riassume il giudizio emerso...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...