×
 
 
18/10/2023 17:29:00

Teatro Sollima di Marsala, Europa Verde: "Nessun rispetto della sua sacralità"

Sullo scempio causato al teatro comunale "Eliodoro Sollima" di Marsala, con il cambio del colore che ha cambiato volto e aspetto originario del teatro ottocentesco (su tp24 ne abbiamo parlato qui) c'è l'intervento di Europa Verde con una nota della co-portavoce Antonella Ingianni. 

"Il Teatro comunale “Sollima” di Marsala - uno dei più importanti spazi culturali della Sicilia costruito all’inizio dell’ottocento - ha subìto evidenti alterazioni cromatiche in seguito ai lavori, eseguiti meno di un anno fa, che prevedevano adeguamenti degli impianti e anche la “verniciatura delle parti lignee con prodotto termoresistente” - si legge nella nota -. Il Comune ha verniciato - danneggiandolo- un bene pubblico di grande valore. Che ne è della salvaguardia, della particolarità e dell’autenticità materiale delle opere che contiene? Che ne è dei valori esistenziali della città?" - si chiede la portavoce -.

"Progettazione, autorizzazioni, direzione, esecuzione dei lavori rispondono ai bisogni di una struttura delicata qual è un teatro ottocentesco o… rispondono solo al mero adeguamento alle norme della sicurezza? Per Europa verde non basta che le
amministrazioni comunali e le sovrintendenze ai Beni Culturali abbiano le carte a posto necessarie per aprire le porte di un teatro,  - continua la nota - devono avere attenzione e rispettare la sacralità che luce, suono, forme sanno infondere a chi lo abiterà come attore, come spettatore, come visitatore".

"Gestire, avere cura dei teatri è azione politica indicativa di una più ampia sensibilità urbana che Europa Verde costantemente promuove.  Gli edifici teatrali sono templi urbani e - a Marsala come in tante altre città siciliane - non possono essere più tollerate quelle amministrazioni - conclude la Ingianni - che dispongono interventi noncuranti del valore e del senso profondo di uno spazio culturale e identitario".
 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...