×
 
 
18/10/2023 12:20:00

Meteo Sicilia: ancora siccità e caldo anomalo con i venti di Scirocco, attesi fino a 35°C

Nonostante una perturbazione autunnale che ha interessato il Mediterraneo nelle ultime 72 ore, la Sicilia ha ricevuto solo brevi e occasionali acquazzoni, soprattutto sulle regioni montuose. La perturbazione ha appena sfiorato la Sicilia  portando piogge e temporali principalmente sulle regioni tirreniche della penisola, limitando la sua influenza a bassa Calabria e Isole Eolie. Si protrae, quindi, la fase di siccità, con alcune località che non vedono piogge da oltre un mese.

Tra il 18 e il 20 ottobre, l'Italia sarà divisa in due dalle condizioni meteorologiche estreme. Al Nord e nelle regioni centrali si prevedono piogge intense, temporali e rischio di nubifragi e mareggiate sulle coste esposte, mentre sull'estremo Sud e in Sicilia affluiranno correnti calde da nord Africa, accompagnate da un rinforzo dei venti meridionali. Venerdì, la differenza di temperatura tra Torino e Palermo potrebbe superare i venti gradi nelle ore centrali del giorno.

Previsioni dettagliate:

Mercoledì: Nubi basse interesseranno il versante ionico dell'Etna e la dorsale dei Peloritani, portando cieli grigi e possibili piovaschi nelle aree collinari e montuose del vulcano. Altrove, ampio soleggiamento con temperature fino a 27-29°C.

Giovedì e Venerdì: Caldo fuori stagione, soprattutto sul versante tirrenico. Le masse d'aria calda dal Nord Africa raggiungeranno le coste del Trapanese, del Palermitano e del Messinese tirrenico, portando raffiche di vento forti, prossime o superiori a 60-80 km/h sui crinali montuosi. Possibili picchi di 33-35°C a Palermo. Temperature massime nell'intorno di 27-30°C ad Agrigento, Catania, Messina e Siracusa, in un contesto stabile e asciutto. I cieli saranno prevalentemente lattiginosi.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...