Quantcast
×
 
 
17/10/2023 15:26:00

Prof picchiato e rapinato. Va ugualmente a scuola, e dopo ... 

 Un atto di coraggio e dedizione: nonostante sia stato picchiato e derubato, un professore decide comunque di recarsi a scuola per non lasciare i suoi studenti da soli. Appena suonata la campanella, il docente chiama il 112, dando inizio alle indagini che porteranno all'identificazione e all'arresto degli aggressori.

Lo racconta Palermo Today. La polizia ha arrestato un uomo di 40 anni, P. G., e un ragazzo di 22 anni, F. M., per una rapina avvenuta a Palermo vicino a un bar di via Oreto ai danni del professore, che insegna in una scuola di via Fichidindia.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il docente era andato a fare colazione intorno alle 7.30 in una caffetteria, dove è stato notato dai due rapinatori. Uscito dal bar, è tornato verso la sua auto, ma è stato avvicinato da un uomo che, con il giovane a fare da "palo", lo ha picchiato selvaggiamente per poi rubargli portafogli, cellulare e chiavi. I due sono fuggiti su uno scooter Honda Sh, facendo perdere le proprie tracce.

Nonostante l'aggressione, il professore è andato comunque a scuola per fare lezione, cercando di nascondere lo choc e alcune ferite sanguinanti. Al suono della campanella, ha chiamato il 112 e ha richiesto l'intervento della polizia per sporgere denuncia. Grazie alle informazioni fornite dalla vittima e alle immagini delle telecamere di sorveglianza, la squadra mobile è riuscita a identificare i rapinatori, che sono stati successivamente arrestati.

Il gip ha disposto il carcere per il quarantenne e l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per l’indagato più giovane. Entrambi sono accusati di rapina aggravata in concorso. Entrambi residenti a Bonagia, dovranno ora rispondere delle loro azioni di fronte alla legge.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...