
Morto Messina Denaro. Il sindaco di Castelvetrano, “Ha fatto tanto male alla sua terra”
Articoli Correlati:

Imprenditori seri ed investimenti puliti sono stati tenuti lontani dal territorio, a causa di un uomo che ha fatto tanto male alla sua terra. Lo dice il sindaco di Castelvetrano, Enzo Alfano, commentando la morte di Matteo Messina Denaro, convinto che per porre fine alla mentalità mafiosa, ci vorranno ancora decenni.
Il primo cittadino, ha espresso anche un pensiero di vicinanza umana alla figlia del boss, Lorenza, che nei giorni scorsi è stata riconosciuta dal padre, reputandola “vittima innocente della situazione”.
Di seguito la sua nota.
La morte ed il dolore meritano sempre rispetto umano ma non possono tacitare la ragione e le riflessioni, soprattutto in questo caso. Muore un uomo che ha fatto tanto male alla sua terra. Ci vorranno decenni ancora , prima che culturalmente si ponga fine ad una mentalità , ad una cultura, talvolta dilagante, di illegalità, di impunità, che lui ed i suoi accoliti ed altri prima di loro, hanno coltivato per troppo tempo. Ci attende un percorso inequivoco, di sana ed oggettiva consapevolezza che dovrà coinvolgere tutta la stragrande maggioranza di donne ed uomini perbene di cui il territorio è abitato , che dovrà negare ogni consenso a quanti, pochissimi invero, continuano ad avere ancora “annacamenti” disdicevoli. Avrebbe potuto redimersi, non solo cristianamente, e fare nomi e raccontare fatti di cui è stato autore , artefice e mandante. Non l’ha fatto. Ed è un vero peccato per la Giustizia. Un pensiero di vicinanza umana voglio esprimerlo alla figlia Lorenza, riconosciuta nelle ultime settimane, che reputo vittima innocente della situazione. Auspico che si chiuda definitivamente un capitolo ed un libro tristissimo per questo straordinario territorio, pieno di grande storia e potenzialità mai dispiegate fino in fondo, perché avvolto da una cappa soffocante ha tenuto ben lontano tanti imprenditori seri ed investimenti puliti.

M.D. Srl, l’impresa siciliana che interviene dove serve: amianto, rifiuti, bonifiche ambientali
In provincia di Trapani c’è ancora chi lavora sotto tetti in eternit, chi gestisce impianti con materiali contaminati, chi ha magazzini pieni di rifiuti tecnici che nessuno sa come smaltire. La legge impone controlli, interventi,...

Messina Denaro: alle battute finali il processo ai fratelli Antonino e Vincenzo Luppino
E’ ormai alle battute finali (prevista per il 4 giugno la requisitoria del pm della Dda Bruno Brucoli), davanti il Tribunale di Marsala, il processo ai fratelli Antonino e Vincenzo Luppino, figli di Giovanni Luppino, l’uomo che...

Tac, ecografie e diagnostica avanzata: alla Radiologia Angileri prenoti senza attese
Hai una prescrizione medica? Alla Radiologia Angileri di Marsala prenotare un esame è semplice, veloce e senza attese. Il centro mette a disposizione un sistema digitale intuitivo: è sufficiente compilare un form online, caricare la...

Messina Denaro e l’omicidio Scopelliti: il ruolo del boss di Castelvetrano nella “guerra preventiva” di Cosa nostra
Trentatré anni dopo l’omicidio del giudice Antonino Scopelliti, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, emergono nuovi inquietanti dettagli sul ruolo svolto da Matteo Messina Denaro nella fase esecutiva del...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...