
Matteo Messina Denaro sta sempre peggio. Concesse le visite ad alcuni parenti
Continuano a peggiore le condizioni di salute di Matteo Messina Denaro, rinchiuso nel carcere di massima sicurezza dell’Aquila in regime di 41 bis dallo scorso 17 gennaio, il giorno dopo il suo arresto. Lo stragista di Cosa nostra è stato operato lo scorso 8 agosto per un’occlusione intestinale.
Operazione che secondo i medici dell’ospedale San Salvatore sarebbe perfettamente riuscita. Le condizioni generali sono in continuo peggioramento soprattutto per via del tumore al colon, ormai in uno stadio avanzato. Per questo Messina Denaro è ancora ricoverato nella cella dell’ospedale da oltre un mese, tra altissime misure di sicurezza. Da circa una settimana, il boss mafioso è nella cella del reparto per detenuti, che per l’occasione è stata ristrutturata. Prima del trasferimento, era stato curato in terapia intensiva.
Messina Denaro è sottoposto alla terapia del dolore e alla nutrizione parenterale per il sostegno fisico. È sottoposto a monitoraggio costante da parte di medici e infermieri, che non escludono un prolungamento del ricovero. Le sue condizioni al momento non sono giudicate compatibili con la detenzione in carcere. Nella struttura penitenziaria dell’Aquila poi non ci sarebbero le attrezzature necessarie per un’adeguata assistenza sanitaria. A chiedere le cure in ospedale per il boss mafioso erano stati la scorsa settimana i suoi legali e i famigliari. Alcuni parenti di recente hanno fatto visita al boss mafioso, che nelle scorse settimane aveva protestato davanti all’ipotesi di lasciare la terapia intensiva.

A San Vito Lo Capo la Pasqua profuma di colomba: il dolce rito della Pasticceria Capriccio
C’è un momento, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in cui San Vito Lo Capo cambia passo. Le giornate si allungano, le spiagge si scaldano di luce, i balconi si riempiono di fiori. Ma più di tutto, a...

“Non ti scordar di me”: premiati gli studenti vincitori del concorso giornalistico "Santo della Volpe"
Prosegue il calendario delle iniziative “Non ti scordar di me” organizzate dal Comune di Erice e da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, avvenuta il 2...

Macaddino: "Pubblico impiego, è tempo di riscatto". Al via la campagna RSU 2025
UIL Trapani apre la campagna RSU 2025 nel Pubblico Impiego. Il CineTeatro Rivoli di Mazara del Vallo si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza per il mondo del lavoro pubblico. Venerdì 28 marzo 2025, alle 18:30, si...

Rostagno all’Ariston. “Iddu” su Sky. Due volti opposti della Sicilia
Una serata speciale per ricordare Mauro Rostagno, il giornalista e sociologo ucciso dalla mafia nel 1988 a Trapani. Domenica 7 aprile, alle ore 20.30, al Cine Teatro Ariston di Trapani sarà proiettato il documentario “Mauro...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...