×
 
 
06/09/2023 11:10:00

La Croce Rossa accoglie giovani migranti a Castelvetrano 

Il  Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana ha inaugurato un centro di accoglienza per minori immigrati a partire dal 31 agosto, grazie a una convenzione stipulata con il Commissario per l'emergenza migranti Valerio Valenti, seguendo un modello simile a quanto accaduto a Bologna. Questa convenzione avrà una durata fino al mese di ottobre.

Il luogo concesso per questo scopo è un bene confiscato alla mafia, in particolare un ex oleificio situato nella zona commerciale di Castelvetrano, in viale Autonomia Siciliana. Questo bene era stato confiscato all'imprenditore castelvetranese Murania come parte di un'operazione contro la criminalità organizzata nel mandamento di Castelvetrano.

L'Agenzia dei Beni Confiscati ha affidato questo bene al Comune di Castelvetrano, che, attraverso un processo di gara pubblica, lo ha poi concesso al Comitato di Castelvetrano della Croce Rossa Italiana.

Questo campo di accoglienza ospiterà 220 giovani migranti che sono arrivati in Italia senza alcun accompagnamento. Questi giovani saranno accolti e rimarranno nel centro per i primi 3-5 giorni, durante i quali saranno sottoposti a visite mediche e controlli prima di essere trasferiti in strutture destinate alle comunità di accoglienza.



Immigrazione | 2025-05-01 10:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/marsala-sbarco-fantasma-a-salinella-250.jpg

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella

Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...