×
 
 
02/09/2023 18:53:00

Disabile in partenza per Trapani, Ryanair lo lascia a terra: "Li ho denunciati"

Dovevano partire per Trapani per una vacanza in Sicilia. Invece Ryanair ha lasciato a terra quattro persone con disabilità e due accompagnatori. Il tutto a causa di un ritardo nella disponibilità della piattaforma che consente alle persone a mobilità ridotta di salire a bordo dell’aereo.

E' l'incredibile disavventura capitata all'aeroporto Marconi di Bologna, lo scorso 19 giugno. 

 Antonio Stanghellini, un cinquantenne in sedia a rotelle di Ravenna, e la sua compagna Marilena Beltrami avevano pianificato di partire per una vacanza a Trapani con un volo previsto per le 16:15. Muniti dei loro biglietti e avendo richiesto l'assistenza WCHC (Wheel Chair Completely), la coppia è arrivata in aeroporto con largo anticipo per completare la procedura di check-in e garantire un viaggio senza intoppi.

"Ho bisogno di assistenza per i viaggi in aereo, che avevo richiesto al momento della prenotazione dei nostri biglietti", afferma Stanghellini. "Dopo aver effettuato il check-in e aver gestito i nostri bagagli, il personale dell'aeroporto ci ha informato che ci sarebbe stata fornita assistenza". Come promesso, un agente di assistenza è arrivato dopo una breve attesa per accompagnare Antonio e Marilena al gate d'imbarco. Fino a questo momento, tutto bene. "Guidati dall'assistente, ci siamo diretti verso il gate d'imbarco", continua Stanghellini. "Poi, dopo un'ora, siamo stati trasferiti in una zona dedicata alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori, dove i passeggeri aspettavano l'arrivo di una piattaforma elevatrice che conduce all'ingresso dell'aereo".

Tuttavia, qualcosa è andato storto in questa fase poiché la promessa di assistenza aerea è stata infranta. "I presenti, me compreso, hanno atteso e chiesto informazioni sui tempi dell'assistenza", spiega Stanghellini. "Ma poco dopo, un addetto, con evidenti difficoltà, ha confessato che il comandante dell'aereo aveva deciso di partire senza di noi a causa di un ritardo nell'arrivo della piattaforma elevatrice".

Nonostante la situazione incredibile, l'aeroporto ha fornito assistenza, trasportandoli in un hotel con un taxi a spese proprie e organizzando il loro imbarco successivo. Tuttavia, Ryanair non ha offerto alcun risarcimento o scuse per l'incidente. Stanghellini ha confermato di aver presentato una denuncia contro la compagnia aerea.



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...