×
 
 
31/08/2023 07:05:00

Oggi a Trapani i funerali di Alessandro Vento

 Si terranno oggi, giovedì 31 Agosto, alle 11, presso la Chiesa Cattedrale di Trapani, i funerali del giornalista trapanese Alessandro Vento.

Lunedì scorso, alle 11, presso la Chiesa Santa Maria Segreta a Milano si sono svolte le esequie, nella città dove viveva ormai da anni. Poi il feretro è partito in direzione Trapani dove Alessandro è nato e cresciuto, per l’ultimo saluto di amici e parenti prima della tumulazione.

Il giovane giornalista ed editore trapanese è morto a 45 anni per un tumore al fegato. Lascia la compagna Carolina e due figli: Paolo, 15 anni e Anna, 13 avuti con la prima moglie Francesca.

Da giovanissimo, Alessandoro Vento aveva cominciato a occuparsi di tecnologie editoriali al Corriere della Sera. Poi al Gruppo Espresso e, in breve tempo, un po’ in tutti gruppi editoriali italiani con la sua D-Share. 

A ricordare il giovane , 45 anni, e vivacissimo imprenditore delle tecnologie per i media oltre ai famigliari c’erano giornalisti e manager editoriali che avevano lavorato con lui nella sua esperienza in Rcs e poi da quando nel 2010 aveva fondato con alcuni soci D-Share con l’obbiettivo di arricchire e integrare il contenuto dei giornali tradizionali, con nuovi prodotti digitali disponibili su diversi device, aiutando gli editori nella transizione dalla carta al digitale.

Qui un ricordo su Prima Comunicazione. 


Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...