×
 
 
31/08/2023 09:00:00

La Nona Sinfonia di Beethoven al Parco di Selinunte 

Ospite speciale di questa importante programmazione promossa dal Direttore del Parco Archeologico di Selinunte venerdì 1° Settembre, sarà la Turkish National Youth Philharmonic Orchestra che ha scelto la Sicilia come una delle tappe per il loro consueto Tour estivo. 
La Compagine formata da 80 elementi è considerata una delle orchestre giovanili più importanti d’Europa.
Nel Parco Archeologico eseguirà una delle pagine più importanti della letteratura musicale di tutti i tempi, la celeberrima Nona Sinfonia di L. van Beethoven.

L’Opera nel 1972 fu scelta come inno europeo e nel 2001 è stata dichiarata Memoria del Mondo dall’UNESCO. Una Sinfonia in cui Beethoven descrive le emozioni: la gioia, ispirandosi al testo della poesia An die Freude di Friedrich Schiller, ma anche la paura, la rabbia e la disperazione, lasciando nel finale spazio alla speranza. 
La promozione dei beni archeologici si sposa con la promozione della cultura e passa anche attraverso la musica. La Nona Sinfonia di Beethoven rappresenta un simbolo di fratellanza tra gli uomini e si inserisce armoniosamente nel sito archeologico di Selinunte, anch’esso icona dell’unione tra i popoli.

Ad esibirsi nella magica cornice del Teatro del Baglio Florio saranno: Marjukka Tepponen, Soprano; Flaka Goranci, Mezzo Soprano; Gabriel Arce, Tenore; Oscar Marin-Reyes, Basso; Coro Cantate Omnes e Coro Polifonico Laudate Dominum; Gianfranco Giordano e Salvatore Di Blasi, Maestri del Coro.

A dirigere la Turkish National Youth Philharmonic Orchestra, sarà il direttore d’Orchestra Cem Mansur.

Il Direttore Cem Mansur è nato ad Istanbul, ha studiato musica a Londra, al City University e alla Guildhall School of Music and Drama dove è stato premiato con il Ricordi Conducting Prize, è anche Presidente della Ipswich Choral Society, una delle più antiche corali inglesi, e direttore ospite delle Orchestre giovanili turco-armena e greco-turca.

Per informazioni rivolgersi al +39 091332208 o +39 09231990030.
Biglietti a partire da € 10,00. Ticket disponibili presso la biglietteria del Parco Archeologico di Selinunte oppure direttamente on line tramite il sito www.palermoclassica.it o www.coopculture.it



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...