
Morgan, da "Povera Patria" a "Povera Marinella"
Articoli Correlati:

Morgan pseudonimo di Marco Castoldi, cantautore, musicista, compositore e scrittore italiano, fondatore e frontman dei Bluvertigo. Ma anche personaggio televisivo e mancato consulente del ministro della Cultura Sangiuliano, proposto dal sottosegretario al dicastero Sgarbi, il napoletano scelse diversamente.
Dall'artista insulti per il pubblico al Parco archeologico di Selinunte durante il suo concerto al tempio di Era. A scatenare l'ira la richiesta di alcuni spettatori di cantare qualche brano di Franco Battiato, cui la serata era dedicata, l'esibizione si è trasformata temporaneamente in un'invettiva nei confronti del pubblico,"Ne ho abbastanza di voi, avete avuto troppo – ha urlato in piedi sul palco –. Perle ai porci! Così si chiama questo. Io non canto per gente così", aggiungendo: "Io sono il musicista più bravo che puoi vedere in questo momento. Sei un pazzo se mi vieni a criticare” perché accusato di essere fuori tema, suggerendo di andare a vedere Marracash e Fedez. L'intento era una lezione-concerto dal titolo "Battiato, segnali di vita e di arte", a chiusura del Festival della Bellezza e menomale.
Il linguaggio oltraggioso, oltretutto in una serata consacrata al compianto, raffinato e colto maestro catanese è stato avvilente, anche omofobo. Nel luogo dedicato alla 'dea' della luce sia notturna che diurna, è l'interrutore della mente che si è spento al poliedrico e dotto milanese. Un altro episodio fu quando a Sanremo nel VentiVenti in coppia con Bugo, lo accusò di maleducazione, ingratidune,arroganza e invidia,che partecipava alla kermesse canora solo grazie a lui che fosse la sua ultima occasione e che per farlo:"avrebbe venduto la madre". Il collega abbandonò il palco,causando la squalifica del duo. Morgan perché eserciti il tuo talento, innegabile,nella collera???, per poi cantare in ragione della tua partecipazione l'autore di 'Povera Patria',nella fattispecie questa è stata la storia della 'Povera Marinella'.
Vittorio Alfieri

L’I.C. GARIBALDI PIPITONE vola inSpagna e in Francia grazie all’Erasmus+!
Nell’anno scolastico incorso 2024-25 l’Istituto Comprensivo Garibaldi Pipitone ha avviato due mobilità Erasmus+ con il coinvolgimento degli alunni delle terze e delle seconde classi della scuola secondaria di primo...

L’eredità di Francesco. Il Papa degli ultimi
È tornato alla Casa del Padre il Papa degli "ultimi", Jorge Mario Bergoglio, proprio il giorno dopo la Pasqua, quando l’angelo, rivolgendosi alle donne giunte al sepolcro, disse: "Non abbiate paura! Voi cercate...

Guidare elettrico a meno di 6 euro al giorno: l’offerta sull’usato aziendale Renault Zoe di Essepiauto
Quanto costa davvero guidare elettrico? Meno di quanto pensi, soprattutto se parti dall’usato giusto. Passare all’elettrico oggi è più accessibile. Per aprile, Essepiauto propone una soluzione concreta per chi vuole...

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà?
Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà? È il dilemma che attanaglia la maggioranza dei cittadini lilibetani. Perché è indubitabile che la città viva un declino sociologico. I fronti e i dossier più...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...