In consiglio comunale la "favola" del Sindaco Grillo
La favola di Grillo. È quella narrata dal sindaco quando ha esposto al consiglio comunale la relazione sullo stato di attuazione del programma. La potete leggere qui.
Nella descrizione del suo operato ha parlato di quattro P. La prima ovviamente è stata la pandemia e la crisi prodotta dalla stessa unica nella repubblica italiana,ma nonostante tutto si è riusciti a conciliare salute e attività economiche.
Poi quella del personale è la carenza degli organici,lamenta l'assenza di un capo di gabinetto, viene naturale affermare che nello staff della comunicazione non si è fatto mancare nulla, dal portavoce personale all'agenzia Bucaneve o l'ultima consulenza dell’avv. Lo Duca,quale esperto in discipline giuridico-amministrative, che per "la sua esperienza costituirà un valido supporto per ottimizzare le azioni di governo della città e per individuare soluzioni che superino le criticità presenti”, afferma.
Dice che la sua giunta sarà ricordata come quella che ha creato una città più moderna e accogliente, in un scenario strutturale, culturale e organizzativo, ragguardevole.
Infine la P di politica,è mancata la rivoluzione culturale che fa agire tutti per il bene della città e che lui ha rifiutato istanze dei partiti/movimenti che non lo fossero. La citazione più raffinata nel commento della relazione la fa Rino Passalacqua,per il quale superato l'effetto soporifero, il primo cittadino ha raccontato una favola degna di quelle di Esopo.
Per Coppola emerge come Alice nel paese delle meraviglie, ma lui ingenuo non lo è, e l'illusionista David Copperfield e vivremo in un futuro fantasioso. Idem per Ferrantelli, anche se non menziona nessuna fiaba.
La Genna invece utilizza una metafora canora:"le sue, come canta Mina,sono parole, parole, parole,i fatti sono la realtà che viviamo ". Di Pietra rammenta un grafico del suo programma elettorale che manifestava la sua formazione politica, c'era il sindaco, la giunta, la governance, la Giunta Young e gli esperti, mancava il consiglio comunale.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
Nel giorno della festa della mamma, degli alpini a Biella e dei bersaglieri a Marsala, nello stesso mare che ne bagna le coste a largo di Lampedusa si è consumata l'ennesima tragedia del mediterraneo.
Due madri piangono la morte dei loro...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Si è tenuto a Marsala il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, dall'8 all'11 maggio. Di seguito il resoconto dei primi tre giorni, vissuti in prima persona nel centro città. Si è evitato di partecipare alla giornata clou...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...