×
 
 
30/07/2023 06:00:00

  Marsala. La spiaggetta di San Teodoro sfregiata dal vecchio lido in rovina

Doveva essere smantellato già alcuni anni fa, quando è stato dichiarato non in regola. Invece è ancora lì, in rovina, pieno di rifiuti, e sfregia uno dei luoghi più belli di Marsala.

La spiaggetta di San Teodoro, nella punta a nord che chiude la laguna dello Stagnone, è uno dei posti più belli e frequentati d’estate. Un paradiso nascosto, ma negli anni, come spesso accade nel nostro territorio, soggetto a piccoli e grandi abusi, incuria, abbandono. Qui l'isola Lunga dello Stagnone sembra quasi toccarsi con la terraferma.

L'acqua bassa, calda, la possibilità di arrivare a piedi fino all'isola, lo rendono un posto ideale per le famiglie, ricercato anche dai turisti. Il luogo è zona Sic - Zps, insomma, è, sulla carta, fortemente tutelato perchè ritenuto di "interesse comunitario" e meritevole di "protezione speciale".


Fino a qualche anno fa nella spiaggetta insisteva un lido gestito dalla coppia De Vita - Nizza. Su Tp24 ci siamo occupati diverse volte, denunciando molte cose che non andavano su come veniva utilizzato quello spazio. Ci si è messa di mezzo anche la politica, e alla fine ai due coniugi è stata ritirata la concessione, dopo una lunga battaglia giudiziaria. Il lido si chiamava Tre Torri.
Doveva essere smontato dopo la sentenza definitiva, ma la struttura è ancora lì. E non è un bel vedere. Sono tante, infatti, le segnalazioni che sono arrivate in questo periodo alla nostra redazione sulle condizioni in cui si presenta quella spiaggetta e sul brutto biglietto da visita che rappresenta la struttura. Un capanno in legno e teloni, malmesso, distrutto dalle intemperie e ricettacolo di rifiuti e sporcizia di ogni genere. Ci sono pezzi di auto abbandonati, coperte come se qualcuno ci avesse fatto un giaciglio. La struttura tra l’altro non sembra neanche molto stabile, e può essere molto pericolosa per bambini e famiglie che frequentano la spiaggia. Sembra una location da film horror.

La spiaggetta anche quest’anno è molto frequentata. E’ un continuo via vai di persone che attraversano la bocca nord dello Stagnone con l’acqua bassa, per provare l’emozione di raggiungere un’isola a piedi. Quest’anno va di moda, in quella zona, anche la pesca del granchio blu.

La spiaggetta di San Teodoro è diventata finalmente una spiaggia pubblica, senza abusi e prepotenze, e però come purtroppo spesso accade è lasciata nell’abbandono. E quell’ex lido è la fotografia di come, a Marsala, un luogo bello non possa mai essere, bello e basta, ma finisce sempre per avere una macchia, una cicatrice.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...