
Lo Zingaro brucia. L'appello da San Vito Lo Capo: "Aiutateci"
Articoli Correlati:

Bruciano lo Zingaro e San Vito Lo Capo.
"SALVIAMO LO ZINGARO!!! - è il testo di un disperato appello -. Il sindaco, l'amministrazione, i cittadini di San Vito Lo Capo urlano a gran voce la richiesta di aiuto per avere i Canadair che, ancora, non si sono visti!!! Salviamo la Riserva, la fauna, la flora, la vita! Ci rivolgiamo a tutti, alla Regione, allo Stato, a chiunque possa aiutarci! Il fuoco avanza con impressionante velocità, ogni minuto è prezioso!".
I Canadair alle 16 di oggi, 25 Luglio 2023, non sono mai arrivati, e adesso la Riserva è presa dalle fiamme.
Questo è il bilancio che stamattina faceva il Sindaco di San Vito, La Sala, prima dell'ulteriore aggravarsi della situazione: "Non ci sono state vittime ma ingenti i danni a San Vito lo Capo, nelle contrade di Cala 'mpiso, Salce grande, Salce piccolo, Giardinello, Saffaglione e strada comunale Mondello. A causa del terribile incendio di questa notte, oltre alla vegetazione sono andate bruciate anche abitazioni ed è stato necessario evacuare la popolazione dell'intera zona, circa 400 persone che sono state ricoverate al Teatro comunale dove sono ancora in attesa di poter tornare nelle proprie case, ove possibile, mentre si stanno valutando soluzioni per quanti si ritrovano senza. Anche il camping La Pineta è stato minacciato dall' incendio ed è stato evacuato, ma per fortuna il fuoco non è entrato all'interno della struttura. In questo momento, 9 del mattino, l'incendio non è ancora del tutto spento, anche a causa del mancato, sollecitato, intervento dei Canadair, impossibilitati a raggiungere la zona poiché impegnati, da ieri, in operazioni di spegnimento nel resto del territorio. Ci auguriamo che i residui focolai, dato il permanere delle alte temperature e del forte vento di scirocco, non arrivino ad alimentare ulteriori incendi".

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Estate 2025. Ecco dove è vietato fare il bagno in provincia di Trapani
Dal 1° maggio è ufficialmente iniziata in Sicilia la stagione balneare 2025, che si concluderà il 31 ottobre. Ma con l'avvio della stagione scattano anche i divieti di balneazione in diverse aree, principalmente per motivi di...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Ponte sullo Stretto, un'opera “surreale”: ambientalisti e tecnici smontano le illusioni del Governo
Il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina continua a dividere l’opinione pubblica e, secondo le associazioni ambientaliste, a essere portato avanti in modo “surreale”. È questo il termine che riassume il giudizio emerso...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...