
A fuoco il parco di Segesta. Danni incalcolabili: "Mano criminale". Ancora chiusa la A29
Articoli Correlati:

Brucia pure il Parco Archeologico di Segesta.
Il vasto incendo ha praticamente mandato in fumo l'area del parco archeologico compreso il punto di ristoro e tutte le zone limitrofe, Pispisa, Mango, contrada Margana, Giacaudo, Conca, Scorciagatto. Il tempio dorico stanotte era avvolto dal fuoco.
Calatafimi oggi deve fare i conti con un evento straordinario che ha completamente mandato in fumo dai 600 agli 800 ettari di bosco e macchia mediterranea.
Al momento su Segesta e sulle tenute Margana sta operando un canadaier per effettuare dei lanci. “Una vera tragedia – dice il sindaco di Calatafimi, Francesco Gruppuso – Quanto eravamo riusciti a salvare lo scorso anno in una notte è andato completamente distrutto. Siamo profondamente addolorati. Prego ed invito chiunque sappia qualcosa su questa mano criminale, di recarsi presso le sedi opportune per una denuncia circostanziata”.
AUTOSTRADA. Problemi nella zona dell’autostrada Palermo Messina, dove è stato chiuso il tratto da Tusa a Sant’Agata di Militello in entrambi i sensi di marcia. Stanno intervenendo gli operai del Cas e gli agenti della polizia stradale.
E’ di nuovo chiusa ma solo in direzione Palermo l’autostrada Palermo Mazara del Vallo a causa di un altro incendio divampato al chilometro uno. Gli automobilisti sono costretti ad uscire a Capaci e rientrare a Tommaso Natale. Stanno intervenendo i vigili del fuoco per spegnere le fiamme e consentire la riapertura dell’asse viario. In direzione aeroporto l’autostrada è stata riaperta.
L'#aeroporto di Palermo ha riaperto: al momento saranno consentiti solo un numero limitato di voli in partenza. Per gli arrivi, è in corso il monitoraggio delle condizioni meteo. In aggiornamento...
— Aeroporto di Palermo (@AeroportoPa) July 25, 2023
MUSUMECI. «Stiamo vivendo in Italia una delle giornate più complicate degli ultimi decenni: nubifragi, tornadi, grandine-gigante al Nord; caldo torrido e incendi devastanti nel Centro-Sud. Mentre piangiamo le tre vittime di queste ventiquattr'ore, sento di dovere ringraziare i Vigili del fuoco, i dirigenti e volontari di Protezione civile, le Forze dell'ordine, gli operai forestali e tutti coloro che sono in queste ore mobilitati nelle trincee più difficili. Lo sconvolgimento climatico impone a tutti noi un cambio di passo, senza alibi per alcuno. Ma oggi occupiamoci di contenere i danni. E sono tanti!». Lo afferma il ministro Nello Musumeci.

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...

Fugge prima del matrimonio portandosi via regali e soldi in busta
Quella che doveva essere una storia d’amore coronata dal matrimonio si è trasformata in un vero e proprio incubo alla vigilia del fatidico “sì”. V. L., 54 anni, psichiatra, ed E. P., coetaneo e ceramista, si erano...

Fulvio Marino e Uil Scuola Rua Trapani: "RSU, per un contratto giusto"
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...

Il femminicidio di Messina. Oggi i funerali di Sara Campanella
Misilmeri si stringe in un lungo abbraccio a Sara Campanella, la studentessa di 22 anni vittima di femminicidio lo scorso 31 marzo a Messina. Oggi alle 11, nella chiesa di San Giovanni Battista si terranno i funerali della ragazza...

Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Domande dal 4 aprile 2025
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...