
Lo Zingaro brucia. L'appello da San Vito Lo Capo: "Aiutateci"
Articoli Correlati:

Bruciano lo Zingaro e San Vito Lo Capo.
"SALVIAMO LO ZINGARO!!! - è il testo di un disperato appello -. Il sindaco, l'amministrazione, i cittadini di San Vito Lo Capo urlano a gran voce la richiesta di aiuto per avere i Canadair che, ancora, non si sono visti!!! Salviamo la Riserva, la fauna, la flora, la vita! Ci rivolgiamo a tutti, alla Regione, allo Stato, a chiunque possa aiutarci! Il fuoco avanza con impressionante velocità, ogni minuto è prezioso!".
I Canadair alle 16 di oggi, 25 Luglio 2023, non sono mai arrivati, e adesso la Riserva è presa dalle fiamme.
Questo è il bilancio che stamattina faceva il Sindaco di San Vito, La Sala, prima dell'ulteriore aggravarsi della situazione: "Non ci sono state vittime ma ingenti i danni a San Vito lo Capo, nelle contrade di Cala 'mpiso, Salce grande, Salce piccolo, Giardinello, Saffaglione e strada comunale Mondello. A causa del terribile incendio di questa notte, oltre alla vegetazione sono andate bruciate anche abitazioni ed è stato necessario evacuare la popolazione dell'intera zona, circa 400 persone che sono state ricoverate al Teatro comunale dove sono ancora in attesa di poter tornare nelle proprie case, ove possibile, mentre si stanno valutando soluzioni per quanti si ritrovano senza. Anche il camping La Pineta è stato minacciato dall' incendio ed è stato evacuato, ma per fortuna il fuoco non è entrato all'interno della struttura. In questo momento, 9 del mattino, l'incendio non è ancora del tutto spento, anche a causa del mancato, sollecitato, intervento dei Canadair, impossibilitati a raggiungere la zona poiché impegnati, da ieri, in operazioni di spegnimento nel resto del territorio. Ci auguriamo che i residui focolai, dato il permanere delle alte temperature e del forte vento di scirocco, non arrivino ad alimentare ulteriori incendi".

Incidente stradale? Lo Studio C.I.D. ti segue in tutto, 24 ore su 24
Chi ha avuto un incidente lo sa bene: tra carte da firmare, documenti da raccogliere, perizie, referti e preventivi, spesso il rischio è di perdersi. E intanto il tempo passa, e il risarcimento tarda ad arrivare. A Marsala, però,...

Il parco di Pantelleria in Sardegna per il progetto "Clean Energy for EU islands"
Si è tenuta a Carloforte la due giorni dedicata al confronto sulle esigenze comuni nel campo della transizione energetica riguardante i collegamenti marittimi da e per le isole, con riferimento alle tecnologie disponibili ed alle...

Anziani: il movimento rallenta il deterioramento psico-fisico, come incentivarlo
Le statistiche quando si tratta di anziani e sport non sono incoraggianti: in Italia meno del 40% di chi ha oggi almeno 65 anni risulta fisicamente attivo e, cioè, svolge regolarmente attività fisica. Il dato appare tanto più...

Nuova chiusura per la Scala dei Turchi
Il Commissario straordinario del Comune di Realmonte ha emesso apposita ordinanza di chiusura della Scala dei Turchi. L’area in questione verrà nuovamente recintata, al fine di impedire ai visitatori di fruire di questa straordinaria...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...