ArabaFenice e Linkiesta: atteso il K-Festival al Tempio di Segesta, 21-23 luglio. Ingresso gratuito
Un festival che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti della narrativa italiana e la nuova leva cantautorale: 21 e 22 luglio arrivano Sandro Veronesi, Stefania Auci, Romana Petri, Viola Ardone, Beatrice Monroy, Nadia Terranova e Annalisa De Simone; il 23 luglio il concerto di Vasco Brondi.
Ingresso gratuito
Una rassegna declinata su luoghi diversi, colmi di storia, in una porzione dell’isola naturalmente vocata alla parola, sia essa declinata sulla pagina scritta, o nelle canzoni di giovani autori.
Letteratura e scrittura marciano compatte al fianco della musica ne L'ArabaFenice: costruita dall’Associazione per l’Arte (nata nel 2003 ad Alcamo con l’intento di promuovere la cultura sul territorio trapanese) la rassegna si prepara al suo ottavo anno, e per la prima volta stringe una stretta collaborazione con K, la rivista letteraria de Linkiesta, per varare il primo festival di letteratura e musica che avrà come palcoscenico il Tempio di Segesta.
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio, gli autori di K converseranno con i curatori della rivista, Nadia Terranova, Christian Rocca e con Annalisa De Simone.
Domenica i riflettori saranno invece puntati su uno dei cantautori italiani più amati della sua generazione: Vasco Brondi proporrà i suoi “Viaggi disorganizzati”, canti e letture per pianoforte e violoncello. Viaggi lunghi anni luce e viaggi di pochi chilometri, riflessioni sullo stare immobili e sul desiderio di spostarsi. Con Angelo Trabace (pianoforte) e Daniela Savoldi (violoncello).
Alla prima edizione di K Festival parteciperanno il bi-Premio Strega, Sandro Veronesi; il “caso” letterario degli ultimi anni, Stefania Auci; la finalista allo Strega di quest’anno, Romana Petri; l’autrice dell’appassionante “Oliva Denaro” (ispirato a una storia vera accaduta a pochi chilometri da Segesta), Viola Ardone; la drammaturga e scrittrice Beatrice Monroy, e altri che si aggiungeranno in corsa.
Prevista una “coda” laboratoriale nei primi weekend di ottobre: K LAB, sessioni di scrittura creativa curate da Nadia Terranova, che nasceranno in collaborazione con la rivista letteraria de Linkiesta.
La rassegna L’ArabaFenice è organizzata dall’alcamese Associazione per l’Arte e promossa dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana. L’ingresso è libero.
TEMPIO DI SEGESTA
Venerdì 21 luglio ore 20 Sandro Veronesi, Stefania Auci con Nadia Terranova, Annalisa De Simone e Christian Rocca
Sabato 22 luglio ore 20 Romana Petri, Viola Ardone e Beatrice Monroy con Nadia Terranova e Annalisa De Simone
Domenica 23 luglio ore 20 Concerto di Vasco Brondi "Viaggi Disorganizzati"
Le serate del K Festival sono a ingresso gratuito su prenotazione.
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
Nel 2025, Prima Assicurazioni si è confermata come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama assicurativo italiano. Nata con una vocazione digitale ben precisa, l’azienda si è affermata nel tempo come...
E’ Finanziabile la realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo...