×
 
 
14/07/2023 15:02:00

Ecco chi sono gli indagati per la corruzione al porto di Castellammare del Golfo 

 Ecco chi sono gli indagati nell'inchiesta della Procura di Trapani su un caso di corruzione e di truffa nei lavori pubblici per la realizzazione del porto di Castellammare del Golfo.

L’impresa colpita dal sequestro preventivo per due milioni di euro è la European costruction company, la cui sede legale è a Priolo Gargallo (Siracusa).


Indagati per corruzione, istigazione alla corruzione, frode nelle pubbliche forniture sono Giuseppe Pirri, 42 anni, ingegnere, e presidente del Cda dell’impresa, Carmelo Misseri, 67 anni, socio di maggioranza della ditta Sics spa (in ATI con la European costruction company), Renato Contino, 77 anni , tecnico incaricato per l’analisi delle opere in calcestruzzo, Paolo Carpinteri, 68 anni e Marcello Giummo, 43 anni, tecnici dell’impresa European Costruction Company, Maurizio Scozzari 53 anni, responsabile all’epoca dei fatti (2019) dell’ufficio locale marittimo della guardia costiera di Castellammare del Golfo.

LScozzari, Carpinteri e Gummo sono indagati per corruzione e istigazione alla corruzione: Scozzari avrebbe infatti ottenuto l’assunzione del figlio nel cantiere portuale, in cambio avrebbe poi omesso tutta una serie di controlli sulla realizzazione dei lavori.

Carpinteri, Scozzari, Misseri, Pirri e Contino sono indagati per le frode in pubbliche forniture. Al centro dell'indagine ci sono le  analisi non veritiere sulla qualità delle rocce poste sul fondale oggetto dei lavori. Per aumentare i costi della costruzione del porto di Castellammare del Golfo avrebbero dichiarato che i fondali friabili e sabbiosi fossero di dura pietra. Per ingannare la Regione Siciliana che ha appaltato i lavori avrebbero portato in cantiere della pietra dura proveniente da una cava vicina.



Native | 2025-05-27 10:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/26-05-2025/da-palermo-a-trapani-fino-alle-eolie-la-magia-della-sicilia-250.jpg

Da Palermo a Trapani, fino alle Eolie: la magia della Sicilia

A maggio, la Sicilia si presenta in una veste particolarmente affascinante. Il clima mite e le giornate che si allungano rendono questo periodo ideale per esplorare l’isola più grande del Mediterraneo, sospesa tra arte, storia, natura e...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...