×
 
 
09/07/2023 06:00:00

   Miccichè e la cocaina. Il silenzio di Forza Italia

 Non parla il partito, non parlano gli amici fedelissimi di Gianfranco Miccichè, c’è un silenzio che è surreale e che produce più imbarazzo che altro.
L’ordine è quello di non rilasciare dichiarazioni, di non spingersi in giudizi che possano fare male al partito, ma c’è una sola verità: questo silenzio mina profondamente sia il partito che le istituzioni che Forza Italia rappresenta.


Non è quel silenzio, che spesso tecnicamente e strategicamente i partiti adottano quando una questione è spinosa ma passa come un bicchiere d’acqua, è un silenzio che produce rumore. Evidentemente non sanno cosa dire, come muoversi perchè in ogni caso il danno è grande ed è stato fatto.

E allora perché Forza Italia ha deciso di tacere? La strada imboccata è più imbarazzante della cocaina che sniffa Miccichè, che ad onor delle cronache, ha sempre avuto e ha il coraggio di dire le cose che pensa, senza filtri, sbagliando e facendosi carico di quello che fa.
Ed è un silenzio che fa male al partito perchè produce smarrimento e distacco in chi sta a guardare. Magari i berluscones pensano: meno si parla e più si dimentica. Ma qui da dimenticare non c’è una scatola di cioccolatini che sotto il sole di luglio si è sciolta, qui si tratta di persone che rappresentano le istituzioni e che, però, sono drogati. Perché bisogna chiamare le cose con il loro nome, è più figo dire “uso personale”, sempre di droga si tratta. Miccichè lo ha detto chiaro, in Procura, qualche giorno fa: è ancora un assuntore. Ora come allora.
E le sue parole sul non essere più un assuntore come un tempo sono vuote, chi si droga non guida questi processi da solo, o va in comunità o trova una clinica per disintossicarsi, ma è un iter lungo e anche faticoso.

Il messaggio che viene fuori è fuorviante per i ragazzi, per quanti ogni giorno si trovano tra la vita e la morte, per i giovani che si fanno e si lasciano morire sui marciapiedi, consumando vita e salute.

Non è qualcosa che si può controllare da soli, non si inizia e si smette quando si vuole, la droga è tossicodipendenza. Lo si dica.
La politica non può pensare di veicolare questi messaggi, la politica ha il dovere di avere comportamenti responsabili e di dire chiaro da che parte stare.

Bisogna dire che questa situazione ha avviluppato l’ARS, la funzione pubblica che i deputati svolgono e hanno schiacciato il coraggio.
Tacciono, noncuranti che quel silenzio ha già prodotto più di una dichiarazione.

 



Partiti e movimenti | 2025-05-07 06:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/06-05-2025/sicilia-le-scelte-del-pd-cracolici-si-ritira-250.png

Sicilia, le scelte del Pd. Cracolici si ritira

 Attesa per il congresso regionale del Partito Democratico, non sarà della partita Antonello Cracolici. Ieri pomeriggio ha annunciato il suo ritiro dalla corsa alla segreteria regionale, una conferenza stampa per essenzialmente dire...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...