Volley: la marsalese Alessandra Mistretta all'Itas Trentino in A1
Giovanissima, classe 2002, e già con una carriera da grande campionessa. Alessandra Mistretta, in questa nuova stagione 2023/2024 calcherà, nel ruolo di libero, i taraflex della serie A1, confrontandosi con giocatrici del calibro di Alessia Orro, Paola Egonu, Miriam Sylla o con la pariruolo Monica De Gennaro, libero della nazionale Italiana. E' sicuramente un traguardo, quello di giocare nella massima serie italiana, ma un traguardo figlio di tanta abnegazione, tanti sacrifici e tantissima passione per questo meraviglioso sport.
Alessandra inizia il suo percorso pallavolistico proprio a Marsala, allenata da Gaspare e Peppe Viselli. Con loro le prime vittorie: Regionale Under 13, considerata miglior giocatrice, Regionale Under 14, sempre miglior giocatrice, poi Under 16 miglior ricevitrice. Partecipa alle nazionali Under 14 ed al Trofeo delle Regioni dove con la Sicilia conquista uno storico quarto posto. Ovviamente viene notata, ed in accordo con la famiglia si sposterà in provincia di Varese ad Orago con Coach Bosetti. Con le lombarde vincerà lo scudetto Under 16. Nel 2018 si sposterà a Roma sponda Casal dè Pazzi giocando tre anni nelle giovanili da grande protagonista con i Coach Cristofani, Kantor, Ebana e Pintus, vincerà altri tre scudetti, uno Under 16 da miglior libero nazionale, e due scudetti Under 18 che la consacreranno tra le migliori giovani in Italia.
Nel 2019 arriva alla Sigel Marsala Volley in A2 guidata da Coach Daris Amadio che la vorrà con se nelle due stagioni successive, a Montecchio Maggiore ed a Busto Arsizio. In questi tre anni Alessandra Mistretta giocherà una pallavolo di altissima qualità fatta da difese estreme e massima precisione nelle ricezioni tanto da farsi notare nel massimo campionato nazionale di Volley. Da lì la chiamata in A1 a Trento con l'Itas Trentino.
Alessandra è sicuramente un'Ambasciatrice dello Sport marsalese in Italia, una giovane che ha fatto tanta buona gavetta riuscendo a cogliere, da tutte queste esperienze, qualcosa da incamerare nel proprio bagaglio formativo. E' di certo un esempiio per le nuove generazioni che vorrebbero primeggiare in uno sport. E' quella parte di Marsala che vorremmo venisse riconosciuta per capacità, merito ed etica sportiva. Grazie Alessandra.
Di seguito l'intervista con Oreste Pino Ottoveggio negli studi di Rmc101.
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...
Sabato scorso alla palestra "Fortunato Bellina" di Marsala davanti ad una buona cornice di pubblico, la finale provinciale del campionato under 18 femminile di pallavolo tra la Vigor Mazara e la New Free Volley Castelvetrano.
Dopo quasi...
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...
L’EnoDoro Marsala Volley vince il match casalingo contro le pugliesi del Castellana Grotte per 3-2 grazie ai parziali 27/29, 25/23, 25/19, 19/25, 15/13. Una lunga sfida di oltre due ore conclusasi al tie-break in cui le due formazioni si sono...
"La Uil Scuola Rua Trapani è un sindacato di persone, per le persone", lo ribadisce con forza Fulvio Marino, segretario generale Uil Scuola, in vista delle imminenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie...