×
 
 
02/07/2023 17:40:00

L'epidemia di verità 

L'epidemia di verità. È un pensiero-veritas- importante della filosofia di Benedetto Spinoza, dal quale partire e non fermarsi. Per il filosofo è in relazione alla metafisica, ma con una narrazione diversa.

L'idea può essere una chiave di lettura del comportamento umano per la sua conoscenza e l'educazione allo spirito critico. L'Agenda Politica italiana attualmente ha tre dossier: il primo era il Consiglio Europeo con il fulcro del MES e gli immancabili migranti. Risultato: sulla ratifica dello strumento economico tutto rinviato ad ottobre, la gestione dei migranti ha subìto l'ennesimo rifiuto di Polonia e Ungheria, al centro del dissenso c'è l'accordo sulla'dimensione interna' del Patto Ue su Immigrazione e Asilo, concluso dai ministri dell'Interno l'8 giugno a Lussemburgo, con decisione a maggioranza qualificata e voto contrario proprio di Polonia e Ungheria.

L'accordo imporrebbe la'solidarietà obbligatoria', che costringerebbe gli Stati membri a scegliere se ricollocare sul proprio territorio quote di migranti - stabilite secondo criteri oggettivi- dai paesi di primo ingresso, o, in alternativa, pagare 20.000 euro per ogni migrante non accolto. E questo è esattamente il punto che Budapest e Varsavia non accettano assolutamente e vorrebbero cancellare. Siamo stati capaci di quantificare il prezzo di un essere umano. Vero è che prima non esisteva neanche questa intesa. Certo che l'UE ha fornito 5 miliardi di euro alla Turchia per chiudere la rotta balcanica. Altrettanto si fa con la Tunisia e il Belpaese con la Libia. È acclarato che la soluzione è disumana.

Il secondo dossier, nel frattempo, era la nomina del commissario straordinario per l'Emilia-Romagna, il generale Figliuolo. Dopo 43 giorni è stato scelto un uomo di Draghi, che il partito della presidente del consiglio aveva avversato. Veritiero che per FdI un nome spendibile fosse assente e nella scelta si ravvisa di come la politica sia l'arte del possibile che sublima l'impossibile.

Infine l'affaire Santanchè, che riferirà in Parlamento a giorni sul fallimento di due società, Visibilia e Ki Group, in cui era azionista. Sulla prima è indagata per bancarotta e falso in bilancio. Il garantismo impone che la ministra resti al suo posto. Avremo la verità di parte...corrisponderà ai fatti?



Native | 2025-05-02 09:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/30-04-2025/paramenti-sacri-fatti-a-mano-opere-d-arte-uniche-250.png

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche

Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

L'Alfiere | 2025-05-02 13:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/02-05-2025/a-marsala-la-casta-contro-la-casta-250.jpg

A Marsala la Casta contro la Casta

 La Casta contro la Casta che poi, a volte, si coprono a vicenda. È accaduto a Marsala, nelle due ultime sedute di consiglio comunale allorquando a sala delle Lapidi sono approdati 15 debiti fuori bilancio. Il primo meeting si è...