Quantcast
×
 
 
25/06/2023 06:00:00

Petrosino, il sindaco Giacomo Anastasi: "Il dissesto è un'opportunità per ripartire"

 A Petrosino nei mesi scorsi è stato dichiarato il dissesto finanziario dal Consiglio Comunale. Il disavanzo di 19milioni di euro e i 5milioni debiti fuori bilancio hanno portato a questa decisione che oggi appare l'unica percorribile e un punto di partenza per il Comune amministrato dal sindaco Giacomo Anastasi.

Il 13 giugno si è insediata la commissione liquidatrice, nominata dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, su indicazione del ministro dell'Interno Piantedosi. I commissari sono, il presidente Vito Bonanno, attuale segretario comunale ad Alcamo e a Lampedusa; componenti sono Isabella Giusto, funzionario amministrativo della questura di Ragusa e il revisore dei conti Giuseppe Gervasi, con esperienza in diversi Comuni sciolti per mafia. 

Cosa succede al comune con il dissesto, cosa faranno i commissari, cosa farà il sindaco e la sua giunta ma anche il consiglio comunale. Come cambia e se cambia il modo di amministrare.

Di questo abbiamo parlato con il primo cittadino petrosileno che ha tenuto a ribadire che "il dissesto non è una pietra tombale del Comune, ma una pagina nuova, la ripartenza, la rinascita del comune in termini di responsabilità e di sostenibilità. Con la procedura di dissesto noi possiamo rimettere in equilibrio i conti del comune e ancor di più inaugurare una modalità sana di gestione dei soldi pubblici. Con il dissesto abbiamo una enorme opportunità, per quanto sia una situazione difficile e che limita e vincola gli spazi di manovra, ma dall'altro lato ci dà l'opportunità di risanare e di interpretare in modo diverso, più sano, i conti pubblici".

"L'organismo di liquidazione - afferma il sindaco Anastasi - ha competenza temporale fino alla data del 31 dicembre 2021, data di dichiarazione del dissesto. I commissari faranno una ricognizione dei debiti e man mano andranno a liquidare questi debiti. La commissione avrà anche titolo di intervenire e collaborare a quello che è il bilancio stabilizzato. L'avvio della collaborazione con i commissari è stato positivo e spero continuerà nei prossimi mesi e nei prossimi anni".  Qui l'intervista completa al sindaco Anastasi:



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...