×
 
 
20/06/2023 22:00:00

La politica e il "suo" linguaggio 

 Il linguaggio. È la capacità e la facoltà, peculiare degli esseri umani, di comunicare pensieri, esprimere sentimenti, e in genere di informare altri esseri sulla propria realtà interiore o sulla realtà esterna."Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste, le parole sono importanti", Nanni Moretti alias Michele Apicella in Palombella Rossa.

Il personaggio interpretato dal cineasta è un 'compagno' ed è a queste anime, qualora ce ne fossero ancora, che ha fatto riferimento il viceministro alle infrastrutture Galeazzo Bignami in un post social quando sulla nomina a commissario straordinario post alluvione, per la ricostruzione dell'Emilia Romagna ha dichiarato: "ad oggi ancora la Regione non ha trasmesso al Governo, benché richiesto, nessun elenco degli interventi da eseguire. Ha chiesto 2,3 miliardi subito, sulla fiducia. Voi vi fidereste di Schlein e compagni? La cura del territorio colpito era competenza ".

Voi dareste credito a chi si veste da nazista al lordo che si trattasse di una" goliardiata tra amici" durante un addio al celibato, come asserito dallo stesso?, che per Donzelli è la "persona più intelligente che abbia mai conosciuto", non si osa immaginare gli altri, ma questa è un'altra storytelling.

A naso il deputato di FdI ha utilizzato i vocaboli pro doma sua. Beppe Grillo durante la manifestazione del M5S a Roma contro il precariato: "Fate le brigate di cittadinanza. Mascheratevi con il passamontagna e mettete a posto marciapiedi, aiuole e tombini. Fate i lavori e scappate". Necessitava che il ligure ribadisse che si trattasse di una 'boutade'?. Sullo stesso palco Moni Ovadia: "Il pensiero unico con un martellamento incessante ha voluto farci credere che questa guerra è nata dall’uomo nero e cattivo che si è svegliato e ha deciso di invadere l’Ucraina. Non è vero, è una menzogna schifosa. Questa guerra è stata preparata artatamente da molti anni e il suo inizio è stato determinato dalla decisione di espandere la Nato".

Al già direttore artistico dei teatri lilibetani si rammenta che a Norimberga i nazisti furono condannati anche per aver: 'pianificato, iniziato e intrapreso delle guerre d'aggressione'. E se non si erra la nazione di Gogol è stata invasa e la Finlandia, ultima aderita al patto atlantico lo abbia deciso in piena libertà. Ognuno utilizza il linguaggio che ritiene appropriato, la differenza la determinano l'accezione e la verità dei termini.

Vittorio Alfieri



L'Alfiere | 2025-04-22 16:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/22-04-2025/l-eredita-di-francesco-il-papa-degli-ultimi-250.jpg

 L’eredità di Francesco. Il Papa degli ultimi

È tornato alla Casa del Padre il Papa degli "ultimi", Jorge Mario Bergoglio, proprio il giorno dopo la Pasqua, quando l’angelo, rivolgendosi alle donne giunte al sepolcro, disse: "Non abbiate paura! Voi cercate...

L'Alfiere | 2025-04-21 12:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/21-04-2025/pasqua-e-resurrezione-marsala-risorgera-250.jpg

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà?

Pasqua è resurrezione, Marsala risorgerà? È il dilemma che attanaglia la maggioranza dei cittadini lilibetani. Perché è indubitabile che la città viva un declino sociologico. I fronti e i dossier più...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...