×
 
 
17/06/2023 02:30:00

Marsala, gli alunni del Liceo Classico alla scoperta dei beni culturali della città 

"Si è da poco concluso il progetto pon “i beni culturali della mia città”, (Programma Operativo Complementare (POC) “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”- 10.1.1A- FDRPOC-SI-2022-203 Titolo “Cittadini Competenti” – 10.2.2A- FDRPOC-SI-2022-222) presso l' Istituto “Giovanni XIII-Cosentino” di Marsala.

I tanti alunni partecipanti del primo e secondo biennio del Liceo Classico, guidato dalla Dirigente Maria Luisa Asaro, sono stati condotti dai proff. Roberto Galifi e Giuseppe Todaro alla scoperta dei maggiori siti della nostra città: il Santuario della Madonna Cava, le principali chiese del centro, le Cantine Pellegrino, il Complesso Monumentale San Pietro con le sue collezioni museali e non ultimi, i tanti siti archeologici che fanno capo al Museo Lilibeo e al Parco Archeologico di Capo Boeo.

"Il progetto - spiega Giuseppe Todaro -  è nato dalla consapevolezza che il nostro territorio possiede beni culturali unici nel loro genere, testimoni di differenti epoche storiche, che hanno fatto la storia della nostra città. Il nostro territorio è stato crocevia delle rotte mediterranee che hanno favorito l’incontro di culture diverse. Marsala, forte del suo carattere archeologico, artistico e ambientale, conserva testimonianze diffuse in un luogo unico, dove la natura si esprime nei suoi molteplici caratteri. Il patrimonio artistico che il territorio propone è ampio : chiese, grotte, santuari, ipogei, terme, strade sommerse, statue, anfore, relitti navali, necropoli, luoghi di culto. Marsala è stata anche il punto di partenza dell'Italia unita e repubblicana, ma è anche città del vino, delle botti, del sale, e tanto altro. Il territorio marsalese presenta delle specificità uniche che si ritengono non ancora del tutto sfruttate; queste caratteristiche del territorio talvolta sono poco conosciute dagli studenti che hanno potuto maturare un senso di appartenenza e cura".

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...