×
 
 
08/06/2023 14:00:00

In Sicilia, il 29.4% di bambini e ragazzi sono obesi

In occasione della Giornata mondiale della sicurezza alimentare e nel corso del convegno organizzato dall'Associazione Italiana Cultura Qualita Sicilia è emerso il tema forte dell’obesità infantile.

Secondo l'Istat, nella rilevazione 2019/20 l’Isola  con il 29,4% del totale, percentuale più alta della media italiana (26,3%), è settima nella classifica dei bambini o ragazzi compresi tra i 3 e i 17 anni in eccesso di peso (obesi o sovrappeso) che sono ben 211.000. Con la pandemia poi la situazione in Italia è peggiorata-

I bambini italiani sono tra i più grassi d'Europa. L'Italia ha il maggior tasso di obesità infantile tra i maschi (21% pari merito con Cipro), mentre il 42% dei maschi è obeso o in sovrappeso (solo Cipro fa peggio con il 43%).

Le bambine italiane hanno, inoltre, uno dei tassi più alti di obesità e sovrappeso, il 38%. Di "educazione alimentare per il benessere nell'età infantile" si parla nel convegno organizzato da Aicq Sicilia, patrocinato dall’Università di Palermo, dall’assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, dall’Ufficio scolastico regionale, da Legacoop Sicilia, Coop associazione siciliana consumatori consapevoli, Age Associazione italiana genitori Regione siciliana. Attorno a uno stesso tavolo ci saranno produttori agricoli, medici, professori universitari, tecnologi alimentari, genitori, insegnanti.

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...