"Mare fuori". La colonna sonora tradotta in latino dagli studenti di Trapani
Il tormentone dei ragazzi, Mare Fuori, tradotto in latino. E' l'idea avuta dagli studenti delle classi 2ª E e 2ª I dell’Istituto di Istruzione Superiore “Liceo Scientifico V. Fardella - Liceo Classico L. Ximenes” di Trapani, guidato dal dirigente scolastico prof. Filippo De Vincenzi, che hanno tradotto dal napoletano in latino i primi versi della canzone «‘O mar for», colonna sonora della famosa serie TV RAI «Mare fuori».
Per l’occasione è stato prodotto un video in cui il brano musicale viene da loro cantato sia in latino sia in napoletano con lo sfondo del mare della città di Trapani e dell’antico carcere della “Colombaia”, una fortezza medievale posta su un'isoletta all'estremità occidentale del porto del capoluogo.
L’idea è nata nell’ambito della «Schola cantans», una attività didattica sperimentale per lo studio del latino ideata alcuni anni fa dal prof. Maurizio Vento al fine di promuovere negli allievi un maggiore amore verso la lingua dell’antica Roma. Effettuata in orario curricolare, la «Schola cantans», ovvero «la scuola che canta», si affianca al metodo di insegnamento tradizionale della disciplina; è destinata agli alunni delle prime e delle seconde classi del liceo scientifico ordinamentale e prevede l’utilizzo della musica moderna per lo studio del latino. L’innovativo metodo didattico in passato ha ricevuto parecchi riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale, non ultimi quello del Ministro alla Cultura francese nel 2002 e un servizio pubblicato nel 2008 dalla principale rivista di education degli USA, «Edutopia», edita dalla omonima Fondazione del regista George Lucas.
Il video, pubblicato oggi in anteprima nel canale Youtube dell’istituto, verrà ufficialmente presentato, contestualmente all’esibizione dal vivo del coro degli alunni, nella giornata del 5 giugno 2023 alle ore 10.30 presso il Cine Teatro Ariston sito in Corso Italia n. 4 a Trapani in occasione delle celebrazioni del centesimo anniversario della fondazione del Liceo Scientifico Vincenzo Fardella.
La via dello shopping marsalese si è trasformata in un piccolo gioiello di accoglienza e cultura durante le giornate del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Protagonista dell’iniziativa “Degustazioni Vini tra Arte e...
La Scuola Primaria “L. Pirandello”, parte dell’Istituto Comprensivo N. Navarra di Alcamo, è ufficialmente in gara per gli ANTER Green Awards 2025, concorso nazionale che premia la creatività e l’impegno...
L’anniversario di matrimonio, che si tratti del primo o di una cadenza speciale, è l’occasione per regalarsi un momento insieme rivivendo giornate romantiche come agli inizi della relazione. Proprio per questo motivo sono...
Un appello forte e chiaro a mobilitarsi per il referendum dell’8 e 9 giugno è arrivato oggi dal Segretario Generale della FLC CGIL Sicilia, Adriano Rizza, intervenuto durante l’Assemblea Regionale del sindacato, svoltasi a...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...