×
 
 
31/05/2023 19:40:00

"Bomba" d'acqua a Valderice, fango e detriti in strada 

Il maltempo non ci abbandona e questo pomeriggio, così come previsto con l'allerta meteo gialla, si è abbattuto sull'Agroericino.

Una "bomba" d'acqua su Valderice ha lasciato il segno con fango e detriti sulle strade. I volontari dell'associazione Sos Valderice sono impegnati con i loro mezzi a liberare le strade. Il fiume Rio Forgia si è ingrossato, le frazioni maggiormente colpite sono Crocevie e Sant'Andrea, ma anche a Custonaci ha piovuto tanto.

 Ad Erice e Trapani, invece, bel tempo e gente in spiaggia, una anomalia sempre più preoccupante e sempre più frequente.

Così commenta il giornalista Mario Torrente con un suo post su Facebook: "Al di là del Monte, invece, ha fatto solo pochi minuti di pioggerellina. Stesso territorio, pochi chilometri di distanza, scenari completamente diversi. Da un lato si spala il fango, dall'altro c'è il sole e la gente fa il bagno a mare. Detto ciò, mi raccomando, non chiamiamoli cambiamenti climatici. Al massimo parliamo solo "quattro gocce d'acqua". E sopratutto continuiamo a fare finta di nulla, quando invece è sempre più evidente la gravità della situazione. Piuttosto, sarebbe invece davvero il caso di iniziare a cambiare stili di vista, riprogrammaziondo ogni cosa in chiave ecologica provando, per quanto possibile, a limitare i danni. Ed invece si continui imperterriti con gli stessi sbagli. Ad inquinare. A non rispettare l'ambiente. Compremettendo così, in peggio, il nostro futuro ma soprattutto quello dei nostri figli e di chi verrà dopo.
E sembra proprio che Madre Natura stia incominciando a presentarci il conto per avere devastato un intero pianeta, facendone saltare i delicati equilibri. Forse è giunto il tempo di cambiare tutto. Perché il tempo è cambiato..."

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...