
Elezioni. Li Vigni a Partanna, Ferreri a Santa Ninfa. Riserbato a Vita
Articoli Correlati:

Francesco Li Vigni a Partanna. Carlo Ferreri a Santa Ninfa. Giuseppe Riserbato a Vita. Carmelo Palermo a Poggioreale. Sono questi i risultati della tornata elettorale in alcuni comuni della provincia chiamati al voto.
PARTANNA
Francesco Li Vigni è il nuovo Sindaco di Partanna. A sorpresa ha battuto Antonio Zinnanti, il candidato voluto dal Sindaco uscente, Nicola Catania. “Cercherò in tutti i modi di ricambiare la fiducia che mi avete dato”, sono le prime parole di Francesco Li Vigni: “Sono orgoglioso della squadra. Dobbiamo dimostrare tutti il nostro val ore”.
SANTA NINFA
Dopo un lungo testa a testa Carlo Ferreri è il nuovo Sindaco di Santa Ninfa. Ha battuto Giacomo Accardi. “Sarò il sindaco di tutti, anche di chi non mi ha votato. In queste settimane abbiamo respirato un’aria tesa: chi era dall’altra parte ha avuto parole dure nei nostri confronti, nonostante li abbiamo invitati a una campagna elettorale serena. Da domani inizieremo ad amministrare seguendo il programma che gli elettori hanno scelto”, ha detto il neo sindaco di Santa Ninfa”.
VITA
Giuseppe Riserbato è stato confermato sindaco di Vita. Ha battuto Giuseppe Rena. "La mia riconferma e' una grande vittoria perché i cittadini vitesi questa volta hanno potuto scegliere tra due candidati a sindaco e due diversi schieramenti e programmi e lo hanno fatto in modo consapevole e responsabile. Cinque anni fa ero l'unico candidato e chi aveva governato prima non solo non si è ripresentato agli elettori ma addirittura ha sperato in un commissariamento qualora i cittadini non fossero andati a votare. Oggi ringrazio anche gli avversari ma soprattutto i miei concittadini che hanno premiato il mio impegno e quello della mia squadra e con il voto hanno dimostrato la loro serietà nel valutare che pur nell'impensabile drammaticità degli anni del Covid siamo riusciti a portare risultati straordinari e finanziamenti importanti che permetteranno al nostro piccolo comune di traguardare obiettivi di sano sviluppo economico. La mia vittoria e' la vittoria della democrazia e' la vittoria del buon governo e della sana amministrazione. Ringrazio tutti i candidati della mia lista e quanti si sono impegnati per ottenere questo risultato e un grazie anche all'on Lo Curto concretamente vicina negli anni in cui e stata deputato ed anche in questa fase di campagna elettorale" queste le prime parole del riconfermato Sindaco di Vita, Giuseppe Riserbato.
POGGIOREALE
Nel piccolo comnune del Belice è Carmelo Palermo il sindaco. Ha battuto lo sfidante Lorenzo Pagliaroli.

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Passito di Pantelleria, il M5S denuncia pratiche sleali. Doppia interrogazione in Senato e all'Ars
Il Movimento 5 Stelle accende i riflettori sulla gestione del Passito di Pantelleria DOC e sulle presunte irregolarità nella produzione, sollevando una denuncia pubblica attraverso due interrogazioni parlamentari firmate dalla senatrice Ketty...

Problemi con le bollette e nessuno risponde? A Trapani, +Tutela ti aiuta davvero
Un pensionato riceve una bolletta della luce da quasi 1500 euro. Vive da solo, ha sempre pagato tutto puntualmente, e non riesce a capire da dove salti fuori quella cifra. Chiama il numero verde, resta in attesa per oltre mezz’ora, poi cade la...

Trapani e lo scontro Tranchida - Antonini. Dalle reazioni al dibattito trash in tv
Cosa fare quando mamma e papà litigano? È una sensazione che da piccoli tutti abbiamo provato. E chissà, è la stessa che prova in queste ore Emanuele Barbara, assessore allo Sport del Comune di Trapani,...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...