×
 
 
25/05/2023 13:35:00

Commissione Europea: "L'Autonomia diferrenziata un danno per le Regioni del Sud"

Per la Commissione Europea l’Autonomia differenziata proposta dalla Lega mette a rischio i conti pubblici. Inoltre, senza risorse aggiuntive, potrebbe risultare difficile fornire gli stessi livelli essenziali di servizi in regioni storicamente a bassa spesa, come quelle meridionali, anche per la mancanza di un meccanismo perequativo.
In Italia "le proposte per aumentare l'autonomia regionale rischiano di aumentare la complessità del quadro fiscale, l'esecutivo europeo richiede che questa riforma sia neutrale dal punto di vista del bilancio pubblico”.

 

Ricordiamo che Il vicepresidente della Regione Siciliana, nonché assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha ribadito il “sì” all’autonomia differenziata, adesso l’Unione Europea precisa che è proprio l’Autonomia differenziata ad andare contro gli interessi delle regioni meridionali, Sicilia inclusa. 

 



Native | 2025-05-21 09:30:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/20-05-2025/noleggio-auto-aziendale-i-vantaggi-fiscali-e-operativi-250.jpg

Noleggio auto aziendale: i vantaggi fiscali e operativi

Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...