×
 
 
15/05/2023 17:15:00

Salaparuta dice addio a Mimma Di Gregorio, morta in un incidente stradale

Sono stati celebrati oggi nella chiesa Madre di Salaparuta, i funerali di Mimma Di Gregorio, l’insegnante elementare di 56 anni morta giovedì sera in un incidente stradale sulla statale 115, nella contrada Bordea di Sciacca, dopo lo scontro con un'auto guidata da un giovane di Partanna. 

“Quando ho appreso la notizia sono rimasto sconvolto, profondamente scosso e addolorato per questa disgrazia che si è abbattuta su una famiglia già provata per la prematura scomparsa di Natale Cascio, che è stato nostro assessore comunale, avvenuta il 9 aprile dello scorso anno”. Così ha detto Vincenzo Drago, sindaco di Salaparuta, al Giornale di di Sicilia.

L’insegnante è morta nel violentissimo scontro tra l’Opel Corsa condotta dalla figlia, che è rimasta ferita, e una Jeep Renegade, con alla guida un trentatreenne di Partanna. 

Mimma Di Gregorio era arrivata a Sciacca per una visita in ospedale e stava facendo rientro a Salaparuta quando l’auto sulla quale viaggiava si è scontrata violentemente con il Suv che procedeva nella direzione opposta. Le cause dell’incidente sono al vaglio della Polizia stradale. L’insegnante, mamma di 3 figli, uno dei quali è Francesco Cascio, calciatore della Folgore, un anno fa aveva perso il marito, Natale Cascio, docente di educazione fisica e assessore comunale a Salaparuta, stroncato da un infarto.



Incidenti | 2025-05-11 17:29:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/11-05-2025/scontro-auto-scooter-morto-quindicenne-250.jpg

Scontro auto-scooter: morto quindicenne

 Un quindicenne è morto dopo un incidente stradale avvenuto ieri sera, E' accaduto a Barrafranca, in provincia di Enna. Il ragazzo è stato trasportato in ospedale, ma è deceduto nel corso di un intervento chirurgico....

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...