
Il Pd di Campobello lascia la maggioranza di Castiglione, ma non si unisce all’opposizione
Articoli Correlati:

Il circolo del Pd di Campobello di Mazara, come abbiamo scritto ieri, ha lasciato la maggioranza dell’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppe Castiglione. Con un comunicato stampa abbastanza stringato, il segretario Baldo Stallone aveva sottolineato di aver preso atto “delle decisioni delle segreterie provinciali e regionali del partito e d’intesa con il consigliere comunale Clotilde Balistreri e l’assessore Stefano Tramonte, pur nella consapevolezza di interrompere l’importante lavoro fin qui condotto, non può che considerare conclusa l’attuale esperienza amministrativa”.
In una seconda nota, Stallone ha però assicurato che il Pd, “dopo 9 anni di governo responsabile “continuerà a mettersi a disposizione della comunità per dare un apporto politico concreto alla rinascita culturale e d’immagine di Campobello”.
Il partito lascia in eredità alla cittadina “una progettualità che – scrive Stallone – il nostro consigliere Clotilde Balistreri continuerà a monitorare nell’augurio che non venga vanificata”, dal piano regolatore all’ostello per braccianti agricoli, dai lavori di restauro della torre dell’orologio, ai finanziamenti del PNRR.
Poi rivolge un plauso all’assessore Stefano Tramonte per l’impegno e la dedizione con cui ha ricoperto la carica. Assessore in quota Pd, che ieri si è dimesso, decidendo anche di lasciare il partito.
Io Pd passerà dunque all’opposizione? Non proprio. Gli annosi problemi della città, “responsabilità che vengono da lontano che non saranno oggetto di strumentalizzazione politica da parte nostra – aggiunge il circolo locale - ma valuteremo in scienza e coscienza ogni singola delibera e approvazione, nell’esclusivo interesse della città e dei suoi cittadini”.

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

Provincia, domani l'insediamento di Quinci. Centrodestra a pezzi
Alla vigilia dell’insediamento del presidente del Libero Consorzio di Trapani, Salvatore Quinci, e dei 12 consiglieri provinciali, non si placano le polemiche che investono il centrodestra. Nella giornata di ieri è stato...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

La guerra nel Pd siciliano. La situazione a Trapani
Dentro al Partito Democratico volano stracci, da una parte la strategia di Anthony Barbagallo, area Elly Schlein, per tornare a fare il segretario regionale dei dem, con un documento firmato da alcuni deputati regionali, nazionali, e poi classe...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...