
Diario del voto. Trapani, Mpa per Miceli. Garuccio e Tranchida su Villa Rosina, Brillante parla di diritti
Articoli Correlati:





Martedì pomeriggio l’MPA a Trapani ha presentato la sua lista con i candidati al consiglio comunale, in sostegno del candidato sindaco di centrodestra Maurizio Miceli.
Per la presentazione, oltre alla dirigenza provinciale e regionale, anche la presenza dell’assessore regionale all’Energia, Acqua, Rifiuti, Roberto Di Mauro.
L’assessore ha ragionato anche su alcune importanti questioni che riguardano la Sicilia, dall’impiantistica, che verrà concertata con i territori, alla emergenza rifiuti che al momento, ha sottolineato l’onorevole, non costituisce nessuna emergenza.
L’impegno del partito di Raffaele Lombardo, che vede in provincia di Trapani il suo massimo esponente nel senatore Nino Papania, è diretto ad eleggere quanti più consiglieri possibili non solo a Trapani ma anche in quelle città chiamate al voto, sono 11 le città che voteranno con il proporzionale e solo Trapani con maggioritario.
Durante l’evento sono stati elencati, infatti, i vari candidati.
La lista dell’MPA è una delle due liste più forti della compagine di centrodestra, accanto a quella di Giuseppe Guaiana “Amo Trapani”.
In questa lista alcuni consiglieri uscenti da Domenico Ferrante a Grazia Spada e poi pure Tore Fileccia.
Nella giornata di ieri la candidata sindaca Anna Garuccio ha incontrato gli elettori di Villa Rosina: “I diritti delle Frazioni e dei Quartieri sono uno dei punti fondamentali del programma per una nuova, efficiente, amministrazione della città”.
A ribadire che i lavori in quel quartiere si faranno è proprio Giacomo Tranchida: “I lavori a Villa Rosina si faranno. La Giunta ha approvato il progetto redatto dall’ingegnere Orazio Amenta che permetterà di lavorare su uno stralcio definitivo per risolvere le più urgenti problematiche igienico sanitarie riguardanti parte del quartiere di Villa Rosina. Il progetto riguarda il completamento delle opere di urbanizzazione a servizio del quartiere Villa Rosina, ed in particolare: il completamento della rete fognaria per acque meteoriche, il completamento della rete fognaria per acque reflue, il completamento della rete per la distribuzione dell’acqua potabile, il completamento dei marciapiedi.
Il sindaco ha parlato di svolta: “Diamo una forte accelerata per dare dignità ad un quartiere che per troppo tempo è stato preso in giro. Anche noi, come Amministrazione, siamo stati ingannati: per questo motivo abbiamo dato mandato al dirigente del settore Lavori Pubblici, Orazio Amenta, di spacchettare un progetto che non avrebbe mai visto la luce. Adesso abbiamo una proposta realizzabile e se non dovessimo avere il finanziamento, attiveremo un mutuo per coprire le spese”.
Il 12 maggio invece Francesco Brillante parlerà di diritti in un incontro che vedrà la partecipazione degli assessori designati, di alcuni consiglieri comunali candidati e del sindaco di Salemi, Domenico Venuti.
E’ una campagna elettorale difficile quella di Trapani dove i candidati competitor di Tranchida mirano a portare l’uscente al ballottaggio, dal canto suo Tranchida mira con 10 liste a vincere al primo turno, superando il 40%, in quel caso non si terrà a Trapani il ballottaggio.
SAN VITO/PERAINO. Il candidato sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, domani, giovedì 11 maggio, alle ore 21, incontrerà i cittadini di Castelluzzo nella piazza centrale. L’appuntamento sarà anche occasione di confronto e presentazione con i candidati della lista civica "Castelluzzo, Macari e San Vito Protagonisti Insieme" a sostegno della sua candidatura. «La nostra Amministrazione – afferma Giuseppe Peraino – ha sempre puntato su un brand unico, che possa proprio valorizzare le bellezze di Castelluzzo e Macari. Dopo il successo di presenze in piazza Santuario di San Vito Lo Capo, ci spostiamo in quel di Castelluzzo per proporre la nostra idea di politica unitaria, che faccia continuare ad essere Castelluzzo, Macari e San Vito Lo Capo protagonisti insieme».

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

Elezioni a Favignana, presentate le liste
Dopo la turbolenta fase che ha portato alla sfiducia del sindaco Francesco Forgione, le isole Egadi si preparano a tornare alle urne. Le Amministrative 2025 per l'elezione del nuovo sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale, attualmente...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Le provinciali: Lega primo partito a Trapani, le contraddizioni di Quinci
E’ la Lega il primo partito in provincia di Trapani, una affermazione che ha visto scalare due grandi partiti, colleghi di centrodestra. La Lega, alle provinciali di domenica, raggiunge i 17299 punti (si parla di punti e non di preferenze,...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...