×
 
 
17/04/2023 07:00:00

Peschereccio con 600 persone soccorso nel Mediterraneo. Alla fine Valenti è commissario per l'immigrazione

 Un peschereccio con circa 600 persone a bordo è stato soccorso 170 miglia a sud delle coste della Sicilia Sud Orientale, in acque Sar maltesi, da parte della Guardia Costiera italiana.

Le operazioni sono state rese difficoltose dalle cattive condizioni meteo.

I migranti saranno trasferiti in Sicilia, ma visto il numero elevato si ipotizza una divisione tra i porti di Augusta e Catania che si stanno già preparando per l'accoglienza.

Intanto Valerio Valenti, capo del Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione del ministero dell'Interno è stato nominato commissario delegato per lo stato di emergenza per i migranti nelle regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sardegna, Sicilia e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano.

Lo prevede un'ordinanza a firma del capo della Protezioni Civile, Fabrizio Curcio. La sua nomina però non avviene con serenità.

Valenti, originario di Trapani, 64 anni, oltre a molti incarichi svolti, è stato anche prefetto per la provincia di Firenze, Trieste, Brindisi, Brescia, Commissario di Governo per la Provincia di Bolzano dal 2012 al 2014 ed ha presieduto la Commissione di accesso per l'accertamento delle condizioni per lo scioglimento degli organi del Comune di Reggio Calabria.



Immigrazione | 2025-05-01 10:15:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/01-05-2025/marsala-sbarco-fantasma-a-salinella-250.jpg

Marsala, sbarco "fantasma" a Salinella

Uno sbarco di clandestini sarebbe avvenuto ieri pomeriggio sulla costa di fronte il parco pubblico dell’ex Salinella a Marsala. Alcuni marsalesi che passeggiavano lungo il marciapiedi e sulla pista ciclabile hanno, infatti, visto sbucare, a...

STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...