
Il Pnrr e gli impianti sportivi a Marsala. Interviene "Civicamente"
Articoli Correlati:

Più volte abbiamo espresso la nostra profonda delusione per la scelta dell'amministrazione comunale di destinare le somme previste dai fondi del PNRR - “SPORT E INCLUSIONE SOCIALE” – cluster 2 alla realizzazione dell’ormai famosa pista di ippica di contrada Scacciaiazzo piuttosto che alla manutenzione di uno degli impianti sportivi esistenti.
Tutti i principali impianti sportivi presenti in città necessitano di interventi di manutenzione. Situazione peggiore e assurda è quella in cui versa la piscina comunale. Da diversi mesi è ormai chiusa non consentendone l’utilizzo agli atleti professionisti così come agli hobbisti e quanti la frequentavano per svolgere attività terapeutiche.
Durante la seduta del 28 febbraio 2023 l’assessore Tumbarello, rispondendo alle nostre considerazioni, affermava che: “per quanto riguarda il cluster, in altre occasioni, il Sindaco è stato chiaro. […] In quel momento erano scelte di carattere tecnico”. Successivamente l’assessore chiariva trattavasi di problemi geologici.
La risposta dell’assessore, come abbiamo fatto notare durante la fase di replica, confermava la mancata conoscenza del bando in questione. Il cluster 2, infatti, a differenza del cluster 1, non prevede la costruzione di nuove strutture bensì la manutenzione di impianti esistenti.
Gli ultimi articoli pubblicati dalla stampa locale confermano quanto da noi affermato. A Trapani, infatti, grazie ai fondi previsti del cluster 2, si interverrà per il recupero della piscina comunale.
Gruppo consiliare "Civicamente"
MARSALA

Apre a Marsala l’Osteria De Deo 100: la nuova sfida dello chef Francesco Gallo
C'è un nuovo indirizzo da segnare sulla mappa gastronomica di Marsala: si chiama Osteria De Deo 100 e ha aperto le porte in via Giuseppe Garraffa, al civico 60. Alla guida della cucina c’è Francesco Gallo, chef partenopeo con una...

Inceneritori in Sicilia. I 5 Stelle a Schifani: "Soluzione vecchia e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue"
«La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

Villa Betania. Ciminnisi: "Assistenza di nuovo a rischio"
«Torna il rischio della possibile sospensione, dal 30 aprile prossimo, dei servizi di assistenza per alcuni pazienti autistici adulti di Villa Betania. Se il rischio dovesse diventare un fatto concreto rappresenterebbe un gravissimo atto di...

Cantine Birgi al Vinitaly 2025: focus su innovazione e sostenibilità
Sta per partire la 57esima edizione del Vinitaly 2025, il salone internazionale del vino e dei distillati, che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile. Tra le 4.000 aziende presenti, non mancherà la storica Cantina Sociale Birgi, una...