×
 
 
03/04/2023 08:00:00

Aeroporto di Birgi, aumentano i voli e si prolunga l'orario di apertura. Ecco le novità

 Da domenica 26 marzo a Birgi è iniziata la stagione estiva con ben 25 destinazioni collegate con l'aeroporto "Vincenzo Florio" (potete leggere qui). Le nove tratte nazionali (Oriao al Serio Bergamo/Milano Bologna, Pescara, Pisa, Roma, Treviso/Venezia, Torino e Pantelleria) e 16 estere che portano in Francia, Belgio, Danimarca, Lettonia, Repubblica Slovacca, Germania, Inghilterra, Polonia, Spagna e da giugno il Portogallo, con la destinazione Porto, consentono all'aerostazione di prolungare la sua apertura durante il corso della giornata.

Le porte dell'aeroporto, infatti sono aperte in base alle giornate e ai singoli voli, dalle cinque del mattino in quattro giorni della settimana e alle 5:30 negli altri tre giorni e in due giornate, martedì e mezzanotte, la chiusure avviene oltre la mezzanotte. Questi gli orari nelle singole giornate: lunedì apertura alle 5 e chiusura alle 23:30, martedì apertura alle 5.30 e chisura alle 00:30, mercoledì apertura alle 5 e chiusura a 00:00, giovedì dalle 5:30 alle 23:00, venerdì dalle 5:00 alle 23:30, sabato dalle 5:00 alle 23:30 e domenca, infine, dalle 5:30 alle 00:30. 

I numeri dell'aeroporto "Vincenzo Florio" - L'aerporto trapanese di proprietà per il 99% del sue quote della Regione Siciliana, ha una concessione dal gennaio 2013 con un decreto interministeriale che comprende i Ministeri delle Infrastrutture e Trasporti, dell'Economia e della Difesa. La durata della concessione è di 30 anni ed è disciplinata dall'Enac. 500 sono gli ettari di estensione dell'aerostazione che comprende tre Comuni: Trapani, Marsala e Misiliscemi. La pista principale è lunga 2695 metri, mente è 2500 metri quadri la superficie dell'aerostazione e 64.900 metri quadri l'area parcheggio deglo aeromobili. 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...