
La scuola e l'ippodromo, il pesce d'Aprile di Tp24
Articoli Correlati:

In tanti ci sono cascati, qualcuno l'ha capito, molti si sono divertiti. Ha suscitato, come ogni anno, molto clamore il pesce d'Aprile di Tp24. Una tradizione che la nostra redazione porta avanti da anni.
Quest'anno le proposte erano tante, poi abbiamo deciso, come sempre, per qualcosa di locale, che toccasse qualche nervo scoperto della comunità marsalese, e fosse anche l'occasione per un po' di sana satira.
Da qui l'idea: il Sindaco Grillo ha risolto i problemi della facoltà di enologia, trovando una soluzione per il corso di laurea e spostando l'Itet nel nuovo ippodromo che la Giunta vuole realizzare in Contrada Scacciazzo. E' uno scherzo (tranne l'ippodromo con i soldi del Pnrr, quello purtroppo è vero ...). Insomma, il pesce d'aprile lo potete leggere cliccando qui.
L'anno scorso grande successo ha avuto il nostro pesce d'Aprile sull' "acqua del Sindaco".
Negli anni, poi, abbiamo creato parecchi guai toccando alcuni totem: dal divieto delle panelle, al rivelazioni sulla Madonna della Cava. Un anno abbiamo fatto chiudere le pasticcerie nei giorni festivi, un anno ci siamo inventati il divieto di "scaccio" durante la processione. Tra i più riusciti, l'abolizione della processione del Giovedì Santo. Suscitò polemiche ed indignazione, tanto per cambiare ...

Paramenti sacri fatti a mano: Opere d'arte uniche
Nel cuore della tradizione cattolica, i paramenti sacri rivestono un ruolo di primaria importanza. Non sono semplici indumenti, ma simboli tangibili di fede, devozione e rispetto per il sacro. Tra questi, i paramenti sacri fatti a mano si...

"Terra bruciata", la nuova inchiesta di Lavialibera sulle emergenze siciliane
Un viaggio nella Sicilia occidentale,tra Palermo, Agrigento e Trapani. Incontri con attivisti, amministratori, studiosi, magistrati e giornalisti per indagare tre grandi questioni: la mancanza d’acqua, gli incendi e la povertà. E per...

Marsala pronta ad accogliere il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri: quattro giorni di eventi, musica e memoria.
Mancano pochi giorni all'inizio del 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri, che dall'8 all'11 maggio 2025 trasformerà Marsala in un palcoscenico di storia, musica e valori, dedicato a uno dei corpi militari più rappresentativi...

Dallo Stagnone a Forbes: Federica Fina racconta il vino e le sue radici
Cantine Fina torna dal Vinitaly 2025 con un premio di prestigio e una nuova linea di vini che segna con chiarezza la direzione dell’azienda. Federica Fina, figlia del fondatore Bruno e oggi alla guida della comunicazione, è stata...