
Marsala, l'annuncio del Sindaco: "Risolto il problema del Commerciale: lo spostiamo all'ippodromo"
Articoli Correlati:

"Abbiamo risolto il problema dei locali dell'Itet di Marsala, cioè l'ex Commerciale. Finalmente non ci saranno più problemi per la scuola, e per l'Università". Lo annuncia il Sindaco di Marsala, Massimo Grillo, che, come aveva anticipato nei giorni scorsi con un video davanti alla fontana del vino, ha trovato la soluzione al problema: "Il Commerciale verrà spostato infatti, nei locali che costruiremo, grazie ai fondi del Pnrr, nel nuovo ippodromo di Scacciaiazzo".
Come dicevamo, già nei giorni scorsi il Sindaco Grillo aveva annunciato di aver trovato una soluzione per l'annosa questione, che riassumiamo brevemente (sembra il gioco dell'oca): il Commerciale lascia i pur comodi ed eleganti locali in affitto di Via Trapani. Bisogna trovare un posto per ospitare i 300 e rotti alunni. La Provincia vuole metterlo nei locali di Via Dante, accanto l'Agrario. In quei locali però c'è la facoltà di Enologia dell'Università. Il Sindaco Grillo si era impegnato a trovare i locali per l'Università. Poi era troppo pieno di cose da fare e se l'è scordato.
Ma adesso, con piglio democristiano, dal cilindro trova questa soluzione: l'Università resta dov'è, e il Commerciale, invece, va nei nuovi locali che verranno costruiti accanto all'ippodromo di Contrada Scacciazzo. Si tratta, lo ricordiamo, del fiore all'occhiello della sfavillante programmazione di lavori pubblici dell'Amministrazione Grillo. Mentre tutti costruiscono, con i soldi del Pnrr, scuole, parchi, asili, a Marsala, invece, il Comune ... si dà all'ippica. Scherzi a parte, solo all'opposizione appare una scelta fuori dal mondo. Un ippodromo, con i soldi pubblici, nel 2023, è un modo, in Sicilia, per coniugare sport, tradizione e passione.
"La scelta dell'ippodromo di Scacciazzo come sede dell'Itet non è casuale - aggiunge il Sindaco -. Grazie al centro scommesse della struttura, gli studenti potranno fare i percorsi di alternanza scuola lavoro. Per quelli meno capaci, invece, l'ippica rappresenta comunque uno sbocco lavorativo non indifferente". Aggiunge il presidente del consiglio comunale Sturiano: "Si è proprio vero: per i meno capaci a scuola, c'è l'ippica. Per quelli che non sono bravi neanche nell'equitazione c'è sempre la politica".
"L'aria buona della campagna marsalese - dice il Sindaco - farà bene agli studenti, ed eviteremo anche traffico e caos nel centro di Marsala, così gli automobilisti, quando aspetteranno davanti ai passaggi a livello chiusi, saranno meno stressati". Va aggiunto poi, che, benchè lontano dal centro, il plesso sarà facilmente raggiungibile grazie alla nuova pista ciclabile Marsala centro - Scacciazzo, il nuovo fiore all'occhiello del ricco programma di infrastrutture che il Sindaco Grillo sta portando avanti, per rilanciare la città dopo il buio periodo dell'amministrazione a guida Pd.
Ma i lavori quando partiranno? Presto. L'assessore ai cantieri, Ivan Gerardi, è già sul posto. "Benchè i lavori partano tra un mese - racconta - dormo in tenda qui a Scacciazzo per presidiare l'area del cantiere. Non ho paura, perchè il collega assessore Bilardello, invece, è salito sul cestello di una gru qua vicino e controlla dall'alto". Insomma, ancora una volta un bel gioco di squadra della Giunta Grillo. E che squadra. Perchè quello di Scacciaiazzo sarà un polo dello sport, dell'istruzione, e dell'economia.
Attenzione: questo articolo è il pesce d'Aprile 2023 della redazione di Tp24.

Tomi Sushi festeggia un anno a Marsala: il 13 maggio serata speciale con sushi, musica e brindisi!
È passato un anno da quando Tomi Sushi ha aperto le sue porte in via Francesco Crispi 13, diventando un punto di riferimento per gli amanti della cucina giapponese con la sua formula “all you can eat” di altissima qualità....

"Mai in silenzio per essere?aut": Trapani rinnova il patto con la memoria di Peppino Impastato
La città ha scelto ancora una volta di “non restare in silenzio” di fronte alla memoria di Peppino Impastato. Nel giardino che porta il suo nome si è tenuta l’iniziativa. Mai in silenzio per essere aut, patrocinata...

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Erice, al via la campagna antincendio 2025. Il nuovo spot contro i roghi
Anche quest’anno il Comune di Erice rinnova il suo impegno nella prevenzione degli incendi con il lancio della campagna antincendio 2025, al centro della quale c’è un nuovo spot video dal forte impatto emotivo e simbolico che...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...