
Petrosino, ieri il primo consiglio dopo l'arresto di Buffa e le dimissioni di Caradonna
Articoli Correlati:





Si è tenuta ieri la prima riunione del consiglio comunale, dopo l'arresto del consigliere Michele Buffa per voto di scambio e le dimissioni del presidente Aldo Caradonna, coinvolto nella stessa indagine. Il clima nell'aula era molto teso perchè in tanti avevano chiesto anche di anticipare l'incontro per parlare proprio del rischio delle infiltrazioni della mafia nel piccolo Comune alle porte di Marsala. Va anche detto che il Sindaco, Giacomo Anastasi, è stato eletto primo cittadino per una manciata di voti, e questo rende ancora più delicata la sua posizione dopo l'arresto di un consigliere della sua maggioranza.
Ad ogni modo, chi si aspettava scintille è rimasto deluso. Come accade anche a livelli più alti, la politica, quando si tratta di mettersi in discussione, si ritira in buon ordine. Giacomo Anastasi in apertura ha fatto un intervento in difesa della sua amministrazione e, tanto per cambiare, ripetendo uno schema già visto, ha detto che ha fiducia nella magistratura e che bisogna essere garantisti. Come si è detto in un altro intervento: "Non spetta a noi fare chiarezza" e ancora "Non è questo il luogo ...".
Liliana Giordano è stata eletta nuova presidente del consiglio comunale. E' la prima donna a coprire questo ruolo a Petrosino.
E il consiglio ha bocciato il rendiconto 2021 del Comune, che ha un disavanzo di amministrazione di quasi 19 miliioni di euro. Per il capogruppo di maggioranza Salmeri: «La mancata approvazione non è un voto di sfiducia verso l’Amministrazione Anastasi, poiché la grave situazione di disavanzo è frutto della gestione finanziaria dell’Ente da parte della precedente Amministrazione». Dichiara il sindaco Anastasi: «Prendo atto della decisione del Consiglio. Chiare le motivazioni politiche addotte dalla mia maggioranza».
L'emittente televisiva Canale 2 ha fatto una diretta video della seduta.

MDR Massimo D'Aguanno Rappresentanze al fianco di Sicilia en Primeur 2025
Dal 6 all’11 maggio, Modica ospita Sicilia en Primeur 2025, l'evento che ogni anno svela l’anteprima dell’ultima annata di vini siciliani. Giornalisti, esperti e produttori si ritrovano per un’immersione completa nei...

Trapani ed Erice, la politica dei vasi comunicanti: consulenze, equilibri e nomine tra Tranchida e Toscano
Daniela chiama, Giacomo risponde. Tra il Comune di Trapani e quello di Erice è sempre più evidente una politica dei vasi comunicanti, dove ruoli, poltrone e funzioni si muovono con una logica di mutuo soccorso politico. Il...

MalAmore di Francesca Schirru sarà dall’8 maggio nei cinema italiani e non mancherà nei cinema di Palermo
Sabato 10 maggio, Antonio Orlando, tra i protagonisti del film sarà in due cinema della sua città per salutare il pubblico presente in sala. Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo...

Mazara: il consigliere comunale Randazzo aderisce a Forza Italia
Forza Italia continua a radicarsi nelle realtà locali della provincia di Trapani. Il Segretario regionale Marcello Caruso e il Segretario provinciale Toni Scilla accolgono con soddisfazione l’adesione al partito azzurro del consigliere...

Finanza agevolata per il settore della pesca
Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...