I 50 posti più straordinaria del mondo: nella classifica del Time c'è anche Pantelleria
Pantelleria è stata inserita dal settimanale americano Time nel “World’s Greatest Places 2023”, la classifica che descrive i 50 luoghi più straordinari al mondo da visitare nella stagione 2023. Tra le italiane, insieme a Pantelleria, solo Napoli.
“Un granello vulcanico nel Mediterraneo, tra Sicilia e Tunisia” così viene definita Pantelleria, un’isola “schiaffeggiata” dal vento che ne ha modellato le sue cime verdi e scolpito le sue colate di lava nera disegnando una costa dalla forma mutevole.
Un’isola definita “assonnata” dove nulla cambia e dove le persone “fanno il bagno nell’acqua di mare calda da secoli” e che vivono nei dammusi, descritti come “bungalow ispirati al Nord-Africa”, la profumata uva zibibbo. E poi il Parco Nazionale che occupa più dell’80% dell’isola e il cui Ente sta spostando “da destinazione balneare estiva a idillio naturale tutto l’anno”. Un luogo dove “la macchia mediterranea lascia il posto a orchidee e arbusti, e una calda nebbia si diffonde dai versanti”. Viene sottolineata l’introduzione da parte dell’Ente Parco del “noleggio di e-bike per aiutare i visitatori ad affrontare il terreno collinare”. Fa sorridere invece un po’ il cenno agli “ingorghi estivi” sulla strada perimetrale che le e-bike aiuterebbero a bypassare.
CONTENUTO SPONSORIZZATO - Un progetto rivoluzionario per Marsala. Un finanziamento di 8 milioni di euro - ancora fondi Pnrr - per ridare decoro e vivibilità ad un'ampia area segnata da un lungo degrado. Lo stesso che ha offuscato una zona...
Il nuovo Osservatorio Turistico Regionale della Sicilia è online e con esso arrivano dati chiari sulla situazione delle strutture ricettive e degli affitti brevi nel territorio. A Marsala, i numeri rivelano una realtà allarmante:...
Disponibile anche per il 2025 il contributo sotto forma di credito di imposta fino al 60% (80% per il settore agricolo) a favore delle imprese che effettuato investimenti nella zona economica speciale unica che ricomprende le seguenti regioni:...
Promuovere le bellezze e le potenzialità del territorio in una delle più importanti borse del turismo dell'Europa Centrale: questo è l'obiettivo di un gruppo di imprenditori locali che, grazie al contributo di alcuni enti...
"Progetto Europa" è un ente di formazione professionale che opera nel territorio trapanese, offrendo corsi sia autofinanziati che finanziati. L'attenzione principale è rivolta ai giovani tra i 14 e i 18 anni, ovvero ragazzi...