×
 
 
17/03/2023 06:00:00

Trapani, domani Brillante ufficializza la sua candidatura, senza il Pd. Problemi per Miceli

 Sabato mattina Francesco Brillante ufficializzerà la sua candidatura, l’appuntamento è alle ore 10, illustrerà le ragioni della sua scelta sabato nel corso di una conferenza stampa presso la Saletta Arché, in piazza Sant’Agostino, a Trapani.

All’incontro con i giornalisti prenderanno parte esponenti e rappresentanti dei partiti, dei movimenti e delle aree civiche che sosterranno la candidatura a sindaco. E sempre ieri pomeriggio direttamente Brillante ha inviato anche alla stampa un messaggio abbastanza chiaro: “Tempi incerti comportano scelte importanti. Il 28 maggio si voterà a Trapani per le elezioni del Sindaco, e il consiglio comunale. Da quando è nato il PD, ricco per me di valori e significato, sono stato un dirigente e un candidato del partito. Oggi qualcuno ha voluto far scomparire quel simbolo dalla compagine elettorale, non ritenendo neppure necessario doverne discutere, cosa che non ho accettato in silenzio. Amici, compagni e forze politiche del territorio mi hanno chiesto di capitanare una coalizione nuova, giovane e ambiziosa quale alternativa in questa nostra città”.

Brillante parla quasi a nome del PD ma non c’è l’avallo della segreteria provinciale alla sua candidatura, il simbolo non andrà a Giacomo Tranchida, che non lo ha richiesto, ma non andrà nemmeno a Brillante.

Poi il neo candidato sindaco si lancia sulla coalizione che lo sostiene: “Una coalizione omogenea e coerente con le alleanze diffuse a livello nazionale che vede unite forze democratiche, a quelle progressiste del c.d. Terzo polo, insieme ai 5 Stelle del nuovo corso di Conte”.

Brillante fa un grande errore: il Terzo Polo, che lo ha voluto come candidato sindaco, non è a livello nazionale in alcun modo legato da pseudo alleanze con Conte e con il PD. A Trapani poi converge su Brillante Cateno De Luca con il Movimento Sud chiama Nord: “Dopo diversi giorni di silenzio e riflessione, ho deciso di accettare la sfida, di alzare la testa e portare la voce della mia generazione nella discussione. Di portare nel dibattito l’esperienza di chi pur avendo studiato “fuori” è tornato, lotta e lavora in questa città per non andarsene”.

Nella stessa mattinata di sabato il sindaco uscente Giacomo Tranchida, alle ore 11.00, presenterà il simbolo elettorale e la lista “Tranchida il Sindaco per Trapani” presso il comitato elettorale di corso Italia 2 (ex Bar Colonna): “Un gruppo giovane e coeso che ha a cuore il futuro della città. Da loro ripartiamo per costruire un progetto che possa durare nel tempo”.

Durante la conferenza saranno presenti alcuni rappresentanti della lista civica e il coordinatore della stessa, Emanuele Barbara, che è social media manager del Comune di Trapani.

Acque agitate all’interno del centrodestra, invece, dove traballa la coalizione che dovrà affiancare Maurizio Miceli, l’MPA non trovando alcun accordo su Marsala è pronto anche a rompere con Fratelli d’Italia su Trapani, tanto in ogni caso pezzi di centrodestra sono già con Tranchida, sotto la bandiera del finto "civismo".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...