Migranti. Sea Watch: "Chiedevamo aiuto, ci hanno detto 'ciao ciao'". Nuovo sbarco fantasma in Sicilia
Sono stati trasferiti a Pozzallo i 17 migranti sopravvissuti al naufragio avvenuto davanti alle coste libiche in cui risulterebbero disperse altre 30 persone.
I naufraghi, tutti originari del Bangledesh, sono stati trasbordati sulle motovedette della Guardia Costiera dal mercantile "Froland", che li aveva soccorsi.
Negli ultimi giorni la macchina dei trasferimenti è in moto a Lampedusa, con oltre 600 migranti trasferiti dall'hotspot dell'isola ad altri centri siciliani.
Sul naufragio che è costato la vita a 30 persone c'è la denuncia della Sea Watch sui soccorsi. Alle quattro di pomeriggio di sabato scorso, la ong Sea Watch, dopo una dozzina di precedenti comunicazioni, chiama la sala operativa di Roma dicendo che da Tripoli rispondono di non avere nessuna motovedetta da poter inviare in soccorso del gommone con 47 persone che chiede aiuto già da più di 12 ore. "Chi avete intenzione di mandare?", chiede Sea Watch. La risposta da Roma è: "Grazie delle informazioni. Ciao, ciao". E buttano giù il telefono.
Il drone di Mareamico ha individuato un nuovo sbarco fantasma nell'agrigentino.
Un'imbarcazione di circa 7 metri con una quarantina di migranti a bordo è arrivata nella notte nella spiaggia di Misita, tra la foce del fiume Naro e Punta Bianca.
I migranti, appena arrivati si sono dispersi nelle campagne, facendo perdere le loro tracce.
A poco più di due mesi dall’inaugurazione del suo showroom in via Salvatore Calvino, a Trapani, Mobili & Arredi compie un ulteriore passo nel suo percorso di rinnovamento e vicinanza al pubblico, portando il proprio universo anche...
Due bimbi di soli due anni e un uomo di trenta anni sono morti di fame e di sete su un gommone. Sono le tre vittime dell'ultima tragedia dell'immigrazione al largo di Lampedusa. I cadaveri sono stati portati sul molo dell'isola dal veliero nadir...
Il noleggio a lungo termine aziendale è una formula vantaggiosa che permette a professionisti e società di utilizzare auto o veicoli commerciali senza acquistarli, pagando un canone mensile fisso. Questo importo comprende diverse...
Prossime scadenze
Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...