×
 
 
07/03/2023 06:00:00

Impegnati su vari fronti di gara i tesserati della Polisportiva Marsala Doc

Dieci le maglie biancazzurre a Bologna: otto hanno partecipato alla Maratona e due alla “30 km”. Tra i primi, la migliore prestazione cronometrica l’ha fornita Thierry Maximilien Morgana, che nel capoluogo felsineo ha tagliato il traguardo con il tempo di 3 ore, 7 minuti e 46 secondi. E questo ad appena una settimana di distanza dal 3:01:47 fatto registrare alla Maratona di Malta, dove è salito sul podio dei suoi pari età (secondo nella categoria SM50). Tornando a Bologna, a seguire è arrivato Michele D’Errico. Anche lui un’altra grande prestazione (3:20:55) che gli è valsa il secondo posto di categoria, attestandosi su tempi di assoluto rilievo tra gli SM65. Appena due settimane prima, infatti, aveva fatto registrare un lusinghiero 3 e 19 alla Maratona di Terni. In mezzo, il primo posto di categoria alla Mezzamaratona di Agrigento. Una continuità di rendimento, dunque, davvero fuori dal Comune.

A Bologna, a completare gli arrivi marsalesi sono stati Pietro Sciacca (3 ore e 44’), Damiano Ardagna (3 e 47’), ad appena una settimana di distanza dalla massacrante “Terre di Siena” (gara di 50 km con tratti di sterrato e salite), poi Giuseppe Mezzapelle, Ignazio Abrignani, Michele Marino, al suo esordio sui 42.195 metri, e Mimmo Ottoveggio. Contestualmente alla maratona, a Bologna si è corsa anche la “30 km”. E su questa distanza hanno corso Michele Galfano e Santino Nizza. Formidabile la prestazione del primo, che ha tagliato il traguardo con il tempo di 1 ora, 58 minuti e 38 secondi (media: 3 minuti e 57 secondi al chilometro!).

Ma i colori azzurri sono stati presenti anche alla prestigiosa “mezza” Roma-Ostia. Qui, a rappresentare la società del presidente Filippo Struppa sono stati Nicolò Palmeri e Cristian Ruzzarin. Il primo, in particolare, ha fatto registrare il suo nuovo primato personale (1:58:37) scendendo sotto la barriera delle due ore. Sette giorni prima, ancora una volta massiccia era stata la partecipazione dei marsalesi a una delle più attese prove del Grand Prix regionale Fidal delle mezzemaratone, quella di Agrigento. E qui, tra i 36 marsalesi in gara, si sono particolarmente distinti Michele Galfano (1:24:15), 18esimo assoluto e secondo nella sua categoria d’età, Fabio Sammartano (1:25:43), Vincenzo Lombardo (1:33:53), Michele D’Errico (1:36:32), Ignazio Cammarata (1:36:59), Silvio Giardina (1:37:52), Pietro Sciacca (1:38:25), Francesco Croce (1:38:43), Nino Genna (1:39:09) e Giuseppe Cerame (1:39:40).

 



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...