Quantcast
×
 
 
06/03/2023 17:10:00

A Trapani si sollecita il pagamento di fatture idriche mai notificate

 Il Comune di Trapani ha inoltrato diversi solleciti di pagamento relativi a fatture idriche risalenti agli anni 2018 - 2020.

La maggior parte di queste fatture non risultano essere mai state notificate e gli utenti si sono visti recapitare richieste di pagamento anche di svariate centinaia di euro, con allegati solo i bollettini. Diverse famiglie pertanto si sono rivolte all'Associazione di consumatori Codici.

"Tanti cittadini già nostri associati, si sono rivolti alla nostra associazione per capire se tale richiesta fosse legittima o meno, spiega l'Avvocato Vincenzo Maltese, dirigente regionale del Codici Sicilia. "Dall'inizio dell'anno abbiamo inoltrato - e continuiamo a farlo - all'indirizzo pec del Servizio idrico integrato del Comune di Trapani, decine di riscontri a tali solleciti, contestando al Comune la richiesta di pagamento in difetto della notifica della fattura pregressa. In buona sostanza, in assenza della fattura o delle fatture idriche per le quali il Comune di Trapani chiede il pagamento, il cittadino può replicare chiedendo sia la prova dell'avvenuta notifica della fattura idrica ma anche eccepire l'intervenuta prescrizione del credito, diffidando l'Ente dall'intraprendere qualsivoglia azione di recupero forzoso".

"Nonostante i reclami - conclude l'Avvocato Vincenzo Maltese - ad oggi dagli Uffici comunali non è pervenuta alcuna risposta nè in merito alla prova documentale che le pregresse fatture idriche fossero state già notificate, nè tantomeno l'accoglimento della prescrizione del credito che ricordo oggi essere di due anni. L'Associazione Codici, come sempre, continuerà a tutelare le ragioni e i diritti di tutti i cittadini che dovessero ricevere richieste di pagamento per canoni e consumi idrici".



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...