Quantcast
×
 
 
17/02/2023 20:00:00

Il Ruby-ter, il primato della politica e il rispetto della magistratura

 Rispetto della magistratura e primato della politica sono due capisaldi della nostra cultura. Nei giorni scorsi Berlusconi è stato assolto nel processo Ruby-ter, unitamente a tutti gli altri in giudizi, perché il 'fatto non sussiste'. La sentenza ha scatenato la reazione degli adulatori con il solito leitmotiv, l'accanimento della magistratura con la rinnovata richiesta di una commissione parlamentare sui procedimenti a carico del Cavaliere.

In una nota il Tribunale di Milano anticipa de facto le motivazioni affermando che le persone ascoltate come testimoni, dovevano rivestire il ruolo d'indagati per reati connessi e in ragione di ciò la decisione di assolvere. La Ronzulli al senato:"undici anni di processi, più di 600 udienze, milioni di euro spesi a carico dei contribuenti, una gogna mediatica, giudiziaria e politica [...]questa sentenza stabilisce la verità ma non il danno d'immagine subito, dell'onorabilità e reputazione della sua persona e della forza politica che rappresenta e ci chiediamo, chi pagherà per tutto questo?". Gasparri: "la magistratura è un cancro del paese", non proprio l'ideale con gli anarchici nella Federazione anarchica informale a difesa di Cospito perché gli venga revocato il 41bis, sul piede di guerra finanche con minacce di morte in un volantino che descrive come avverrà l'esecuzione di un manager, "davanti alla famiglia".

La coalizione che ha vinto le ultime elezioni politiche nazionali rivendica, correttamente, il mandato inequivocabile ricevuto dagli elettori e il ritorno della primazia della politica, dopo anni di gestione della res publica da parte dei tecnici e di governi d'alleanze 'trasversali'. Nessuna usurpazione,anzi si è trattato di una abdicazione della classe politica,il potere giudiziario va rispettato,anche perché è sempre la stesso che ti assolve. Giova rammentare che l'identico partito che oggi s'indigna Forza Italia, appena un anno fa voleva 'donarci' la Casellati Presidente della Repubblica, si lei che riteneva Ruby nipote di Mubarak, lei che scese a protestare, nel marzo del 2013, sotto Palazzo di Giustizia a Milano contro i pm che avevano messo sotto processo il Caimano per il caso della minorenne marocchina, poi assolto. Le motivazioni della sentenza chiarirono che “ci fu prostituzione" ma nessuna prova adeguata che confermasse la conoscenza dell'età della ragazza da parte di Berlusconi. Questa vicenda dovrebbe insegnarci il primato della politica nel rispetto della magistratura.

Vittorio Alfieri



STUDIO VIRA | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...

L'Alfiere | 2025-04-07 22:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-04-2025/lo-stato-della-cultura-a-lilybaeum-250.jpg

 Lo stato della cultura a Lilybaeum

 Lo stato della cultura a Lilybaeum. La riflessione che segue è stata suscitata dalle recenti polemiche sull'opportunità di aprire il viale che costeggia la Plateia, collegando così Porta Nuova con il cosiddetto "ferro...