Quantcast
×
 
 
14/02/2023 17:00:00

La politica e l'ipocrisia

Ipocrisia. È sostenere una parte, recitare, fingere. Simulazione di virtù, di devozione religiosa, e in genere di buoni sentimenti, di buone qualità e disposizioni, per guadagnarsi la simpatia o i favori di una o più persone, ingannandole.

Il Caimano ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco già con il cosiddetto viaggio a Canossa ed incassare anche il diniego sulla Casellati al Ministero della Giustizia e a rinunciare alla riforma della giustizia, scritta di sua mano e lui costretto al ruolo di comprimario, accettato con farisaismo che perviene anche a queste affermazioni: "Io a parlare con Zelensky, se fossi stato presidente del Consiglio, non ci sarei mai andato, perché come sapete stiamo assistendo alla devastazione del suo Paese e alla strage dei suoi soldati e dei suoi civili".

Raccapricciante perché gli Ucraini vogliono autodeterminarsi, non diventare sudditi di Putin, un anno di guerra ci ha narrato che preferiscono la morte.

Un altro politico che i marsalesi dovrebbero conoscere benissimo, il primo cittadino, che ha praticato la riproduzione della qualità. In campagna elettorale e fino all'ultimo rimpasto di giunta ha professato condivisone, per poi avere nell'esecutivo delle nove compagini che lo hanno condotto a quartiere spagnolo solo tre: ovviamente Liberi, FdI e Sturiano boy, si perché il presidente del consiglio rappresenta insieme al sindaco il laboratorio politico lilibetano, con scarso risultato all'elezione regionale. La cifra politica di Massimo Grillo è ritenuta dalla ex alleato Lo Curto: bugiarda, traditrice, familistica e da eterno bamboccione in un'intervista rilasciata a Tp24. Nei due casi citati ma se ne potrebbero aggiungere altri il format politico è identico ossia Pubbliche virtù e vizi privati, con l'Ipocrisia regnante.

Vittorio Alfieri



EA2G | 2025-04-09 10:50:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/finanza-agevolata-per-il-settore-della-pesca-250.jpg

Finanza agevolata per il settore della pesca

Prossime scadenze Il 2025 ha spalancato nuovi scenari al settore della pesca in Sicilia. Con l’approvazione della legge che disciplina le strutture turistico-ricettive, le imprese ittiche potranno avviare attività connesse...

L'Alfiere | 2025-04-09 14:05:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/09-04-2025/gaza-c-e-ancora-speranza-250.jpg

Gaza, c'è ancora speranza!

 C'è speranza. Domenica 19 gennaio ha avuto inizio la tregua a Gaza tra Israele e Hamas, tre ostaggi furono liberati in cambio di 90 detenuti palestinesi rilasciati dalle prigioni israeliane. Dopo quasi tre mesi con il rituale macrabo...

L'Alfiere | 2025-04-07 22:00:00
https://www.tp24.it/immagini_articoli/07-04-2025/lo-stato-della-cultura-a-lilybaeum-250.jpg

 Lo stato della cultura a Lilybaeum

 Lo stato della cultura a Lilybaeum. La riflessione che segue è stata suscitata dalle recenti polemiche sull'opportunità di aprire il viale che costeggia la Plateia, collegando così Porta Nuova con il cosiddetto "ferro...